L’ultima playlist prima dell’apocalisse
CICCIO RUSSO
DISCO DELL’ANNO:
Autopsy – Macabre Eternal
TOP TEN:
Anthrax – Worship Music
Deceased – Surreal Overdose
Crowbar – Sever The Wicked Hand
Burzum – Fallen
Demonaz – March Of The Norse
Obscura – Omnivium
Deicide – To Hell With God
Weedeater – Jason… The Dragon
The Decemberists – The King Is Dead
Karma To Burn – V
DISCO DI MERDA:
Pestilence – Doctrine (giusto per non essere scontati)
STEFANO GRECO
DISCO DELL’ANNO:
Blood Ceremony – Living With The Ancients
TOP TEN:
Twilight Singers – Dynamite Steps
Yob – Atma
Bon Iver – st
Mastodon – The Hunter
White Hills – H-p1
The Gates Of Slumber – The Wretch
The Atlas Moth – An Ache for the Distance
Graveyard – Hisingen Blues
The Might Could – st
Doomraiser – Mountains Of Madness
DISCO DI MERDA:
Limp Bizkit – Gold Cobra
MICHELE ROMANI
DISCO DELL’ANNO:
Falkenbach – Tiurida
TOP TEN:
Moonsorrow – Varjoina Kuljemme Kuolleiden Maassaa
Midnight Odissey – Funeral From Astral Spheres
Epheles – Je Suis Autrefois…
Woods of Desolation – Torn Beyond Reason
Burzum – Fallen
Vintersorg – Jordpuls
Alrakis – Alpha Eri
Omit – Repose
Kampfar – Mare
Fen – Epoch
DISCO DI MERDA:
Il nuovo Lacuna Coil, a prescindere.
CHARLES
DISCO DELL’ANNO:
Eldritch – Gaia’s Legacy
TOP TEN:
Burzum – Fallen
Woods of Desolation – Torn Beyond Reason
Of The Wand And The Moon – The Lone Descent
Le Orme – La Via della Seta
Opeth – Heritage
Demonaz – March Of The Norse
Falkenbach – Tiurida
Symphony x – Iconoclast
Chickenfoot – III
Marissa Nadler – st
DISCO DI MERDA:
quest’anno con Illud e Lulu è gioco facile ma per distinguermi dico To/Die/For – Samsara
MATTEO FERRI
DISCO DELL’ANNO:
Solstafir – Svartir Sandar
TOP TEN:
Primordial – Redemption at the Puritan’s Hand
Taake – Noregs Vaapen
Moonsorrow – Varjoina kuljemme kuolleiden maassa
Karma To Burn – V
Doomsword – The Eternal Battle
Burzum – Fallen
Fethuruz – And Nature Begins
Deicide – To Hell With God
Peste Noire – L’Ordure à l’état Pur
Verdena – Wow
DISCO DI MERDA:
Lulu
PIERO TOLA
DISCO DELL’ANNO:
Karma To Burn – V
TOP TEN:
Autopsy – Macabre Eternal
Burzum – Fallen
Brutal truth – End Time
Civil Civic – Rules
Paradise Lost – Draconian Times MMXI
My Dying Bride – The Barghest O’ Whitby
Agnostic Front – My Life My Way
Tygers of Pan Tang – The Spellbound Sessions
Woods of Desolation – Torn Beyond Reason
Chelsea Wolfe – Ἀποκάλυψις
DISCO DI MERDA:
Lulu
NUNZIO LAMONACA
DISCO DELL’ANNO:
The Might Could – st
TOP TEN:
Indian – Guiltless
Red Fang – Murder The Mountains
Do Nascimiento – st
OFF! – First Four Ep’s
Ilsa – Tutti i Colori Del Buio
Autopsy – Macabre Eternal (su ‘sto disco ho cambiato idea RADICALMENTE)
Wormrot – Dirge
Despise You /Agoraphobic Nosebleed – Split
Dyskinesia – Dalla Nascita
Sourveign – Black Fangs
DISCO DI MERDA
Vabbè, LULU (che ve lo dico a fare?), anche più dell’ultimo Morbid Angel se non altro perché mi è toccato ascoltarlo per intero, Illud no, che siamo pazzi? Per i casi di Brutal Truth, Anthrax e Lock Up parlerei piuttosto di una piccola delusione. I Metallica non interessano più manco ai metallari.
MATTEO CORTESI
DISCO DELL’ANNO:
Falkenbach – Tiurida
TOP TEN:
Art Department – The Drawing Board
Jad Fair – His Name Itself is Music
Vasco Rossi – Vivere o Niente
John Mascis – Several Shades of Why
Antonello Venditti – Unica
Sandro Codazzi – st
Kaos – Post Scripta
Mogwai – Hardcore Will Never Die, But You Will
Crash of Rhinos – Distal
Deceased – Surreal Overdose
DISCO DI MERDA:
uno a caso tra i soliti sospetti
MASTICATORE
DISCO DELL’ANNO:
Radio Moscow – The great escape of Leslie Magnafuzz
TOP TEN:
Crowbar – Sever the wicked hand
Earth – Angels of darkness, demons of light I
Samsara Blues Experiment – Revelation & mistery
Robert Hood – Omega: Alive (Matteo Cortesi ti amo)
Omega Massif –Karpatia
Dead Elephant – Thanatology
Kuedo – Severant
Trap Them – Darker handcraft
Morkobot – Morbo
Anal Cunt – Fuckin’ A
DISCO DI MERDA:
Quei vecchi quasi morti – Lulu
LUCA ARIOLI
DISCO DELL’ANNO:
Amorphis – The Beginning Of Times
TOP TEN:
Opeth – Heritage
Amon Amarth – Surtur Rising
Megadeth – Th1rt3en
Hammerfall – Infected
Norther – Circle Regenerated
In Flames – Sound Of A Playground Fading
Reckless Love – Animal Attraction
Steel Panther – Balls Out
Nightwish – Imaginearum
Edguy – Age Of The Joker
DISCO DI MERDA:
Stratovarius – Elysium
FABRIZIO “DOOM” SOCCI
DISCO DELL’ANNO:
Esoteric – Paragon of Dissonance
ROBERTO ‘TRAINSPOTTING’ BARGONE
DISCO DELL’ANNO:
Burzum – Fallen
TOP TEN:
Demonaz – March Of The Norse
Enslaved – Thorn
Omnium Gatherum – New World Shadows
Battlelore – Doombound
Korpiklaani – Ukon Wacka
Moonsorrow – Varjoina Kuljemme Kuolleiden Maassaa
Anal Cunt – Fuckin’ A
Andrew WK – The “Party All Goddamn Night” EP
Nader Sadek – In The Flesh
Morbid Angel – Illud Divinum Insanus (perchè IO, a differenza di VOI STRONZI, non rinnego lo stile di vita hardcore & radikult)
DISCO DI MERDA:
Vabbè, Lulu.
mi sto sentendo malissimo per le foto, siete tutti da premio Pulitzer.
"Mi piace""Mi piace"
Evvai! Barg ha messo Illud nella top 10!! Stay Hardcore & Roadikult!!! \m/
"Mi piace""Mi piace"
ma gli arch enemy so piaciuti solo a me? stima infinita a matteo cortesi che con la sua playlist riesce sempre a stupirmi
"Mi piace""Mi piace"
Senza le domande malate di Aldo Mancusi non è la stessa cosa
"Mi piace""Mi piace"
Senti Barg la foto con Obbamma l’ho fatta pur’io quindi come originalità potevi sceglierne un’altra dal soggiorno londinese. Tipo a Camden o a Carnaby street. Cmq ogni tanto mi rileggo la tua recensione degli Adagio del 2002 e ritorno allegro. Buon MMXII
"Mi piace""Mi piace"
Leggo in molte playlist Tiurida, per me è stata una mezza delusione.
Foto magnifiche specie quelle del sig. Ferri
"Mi piace""Mi piace"
Che gusti di merda, fatevelo dire.
"Mi piace""Mi piace"
sei meglio te
"Mi piace""Mi piace"
Eh.
"Mi piace""Mi piace"
no dico ” vasco rossi”no dico ” vasco rossi” no dico ” vasco rossi” no dico ” vasco rossi” no dico ” vasco rossi” no dico ” vasco rossi” no dico ” vasco rossi” no dico ” vasco rossi” no dico ” vasco rossi” no dico ” vasco rossi” no dico ” vasco rossi” no dico ” vasco rossi” no dico ” vasco rossi” no dico ” vasco rossi” no dico ” vasco rossi” no dico ” vasco rossi” no dico ” vasco rossi” no dico ” vasco rossi” no dico ” vasco rossi” no dico ” vasco rossi” no dico ” vasco rossi”
"Mi piace""Mi piace"
quando sei matteo cortesi ti puoi permettere questo ed altro.
"Mi piace""Mi piace"
quando sei matteo cortesi nella playlisyt di fine anno puoi anche scrivere solo “matteo cortesi”, al che noi poveri mortali alziamo le mani e rimaniamo in silenzio.
"Mi piace""Mi piace"
Pingback: Judgement night: i dischi del 2011 di MS « Metal Skunk
grave mancanza dwellings dei cormorant, accattatevelo
almeno ci sono obscura, doomsword, crowbar e doomraiser
e vasco rossi ci può stare ma gli in flames NO cazzo
"Mi piace""Mi piace"
discone! una delle sorprese di quest’anno per quanto mi riguarda!
"Mi piace""Mi piace"
io me lo aspettavo in realtà, già metazoa era eccellente, e le prime 2 canzoni che avevano rilasciato non lasciavano dubbi.
e poi posso bullarmi di essere nei ringraziamenti del booklet!
(nessuno ha messo neanche l’ultimo dei manilla road tra l’altro)
"Mi piace""Mi piace"
django!!!!!
"Mi piace""Mi piace"
bargone e il masticatore hanno messo anal cunt e crowbar..il masticatore deve essere senz’altro salentino
"Mi piace""Mi piace"
Non ci credo, ma davvero vi piace così tanto quel Fallen che sembra cantato, nelle parti pulite, da un vecchio pervertito affetto da Alzheimer?
"Mi piace""Mi piace"
A me si
"Mi piace""Mi piace"
Pingback: Gente che mangia la soia # 7 – seconda parte « Metal Skunk
Pingback: I SÓLSTAFIR e i videoclip d’autore « Metal Skunk
Pingback: Obscura // Spawn Of Possession // Gorod // Exivious@Traffic, Roma, 24.03.2012 « Metal Skunk
Pingback: italianoChitarra [Charles] « Metal Skunk
Pingback: blog di donne belle #7 « Metal Skunk
Pingback: Dischi che fanno abbassare lo spread: ELVENKING – Era (AFM Records) « Metal Skunk
Pingback: PIG DESTROYER: ascolta ‘Book Burner’ in streaming « Metal Skunk
Pingback: Skunk Jukebox: la teoria del clima di Montesquieu « Metal Skunk
Pingback: La finestra sul porcile : Django Unchained « Metal Skunk
Pingback: Judgement night: i dischi del 2011 di MS | Metal Skunk