Schegge di rumore: storie di hardcore italiano negli anni ’90

Un libro che racconta l’epopea del punk hardcore italiano degli anni ’90 attraverso le voci dei suoi protagonisti.
Continua a leggereUn libro che racconta l’epopea del punk hardcore italiano degli anni ’90 attraverso le voci dei suoi protagonisti.
Continua a leggereLa situazione che si crea spesso in prossimità questa rubrica, cioè intorno alla fine del mese, è sempre la stessa. In questo caso, poi, il fatto è ancora più eclatante, perché io sono cresciuto con i Cro-Mags e quindi Roberto questa volta mi ha scritto: “Sei obbligato a scrivere un pezzo lungo sui Cro-mags”. Al nostro pregiudicato preferito, però, sfugge
Continua a leggereQualche tempo fa girava su Facebook uno di quei giochini che nell’era dei social network hanno raccolto la pestifera eredità delle catene di Sant’Antonio, decuplicandone la diffusione e i conseguenti effetti urticanti. Nel caso specifico, il malcapitato che veniva taggato doveva elencare i dieci dischi più importanti della sua vita. Non i più belli, non i più amati. I più
Continua a leggerePremessa: questo libro è uscito due anni fa circa, ma ho avuto occasione di leggerlo soltanto quest’anno. E, siccome non abbiamo obblighi editoriali verso alcuno, ho deciso di parlarne soltanto ora. Spero mi perdonerete il ritardo. Le storie di vita di Harley Flanagan, raccontate qua in maniera diretta e brutale, ne fanno un personaggio controverso e complesso. Dalle vicende di
Continua a leggereSicuramente in redazione c’è gente più competente in materia, ma la capillarità di uno strumento come Spotify mi ha permesso, negli ultimi anni, di avvicinarmi a band che conoscevo solo di nome e che mai avrei approfondito se non fosse stato per la magica funzione scopri del sopraccitato programma; tipo i Converge, per dire. A dire il vero, ricordo che
Continua a leggere