Il racket delle edizioni limitate black metal

Lo stato delle cose nel mondo del collezionismo musicale, tra feticisti, sciacalli, modaioli e gente molto permalosa.
Continua a leggereLo stato delle cose nel mondo del collezionismo musicale, tra feticisti, sciacalli, modaioli e gente molto permalosa.
Continua a leggereRecentemente ha fatto molto clamore la notizia che gli In Flames risuoneranno alcuni pezzi del presente Clayman a vent’anni esatti di distanza. Operazioni del genere, purtroppo, sono sempre più frequenti e in certi casi la questione tende pericolosamente a sfiorare la blasfemia: ricordo, tra i primi esempi che mi vengono in mente, l’abominevole Still Hungry dei Twisted Sister e il
Continua a leggereL’eccessivo caldo di questi giorni induce Charles a cercare refrigerio negli ultimi dischi di Battle Dagorath, Paysage d’Hiver, Elffor, Midnight Odyssey e Lustre
Continua a leggerePremessa importante: io coi Katatonia ci sono cresciuto. È stato una sorta di colpo di fulmine, da quando vidi su una rivista una recensione, segregata in un angolino, di un dischetto che presentava in copertina la carcassa di una cornacchia su un inquietante sfondo fucsia, il che mi fece pensare: “Sto disco qui lo devo avere a tutti i costi”,
Continua a leggereÈ qualche giorno che è uscito Thulêan Mysteries, disco che aspettavo da qualche mese in seguito all’annuncio di colui che si faceva chiamare Count Grishnackh, il quale lo presentava come l’ideale colonna sonora del gioco di ruolo, o GDR se vogliamo fare i concisi, MYFAROG, sempre a firma Varg Vikernes. Il gioco di per sé non è una novità: se
Continua a leggere