Nuovi mondi inesplorati: il profumo di Tony Iommi

Ci sono cose ed eventi che, al di là della conoscenza dei gruppi e della relativa musica, fanno parte della cultura media del metallaro, più o meno dall’inizio degli anni Settanta. Un elenco di queste cose, rappresentativo ma non esaustivo, potrebbe essere questo:
- la follia (soprattutto la Schizophrenia).
- la guerra, soprattutto quella nucleare, ma in generale tutte le battaglie e le guerre storiche.
- il satanismo, le streghe, i caproni, le croci (dritte o rovesciate), 666, le candele, etc.
- H.P. Lovecraft e le sue creazioni.
- J.R.R. Tolkien e le sue creazioni.
- Michael Moorcock e le sue creazioni.
- moto, motori e autostrade.
- il medioevo, per lo più mediato dal fantasy.
- il voodoo, per lo più cinematografico e della Louisiana perché quello haitiano è troppo complicato.
- i film horror.
- i film di fantascienza.
- i film di guerra.
- i Manowar.
- i film sulla follia, il satanismo e le tavole ouija (non controllo come si scrive).
- il black metal (che comunque è guerra).
- gli occhiali da sole neri (che comunque sono war metal).
- la mitologia nordica.
- la mitologia classica (se sa che è diversa da quella nordica).
- la mitologia egizia.
- la mitologia finnica (se sa che è diversa da quella nordica).
- il sesso, per lo più sessista, estetico e mai sentimentale (in parole povere, la gnocca).
- la droga (come incubo da cui fuggire, ma più spesso celebrata come valore liberatorio).
- l’alcol (come incubo da cui fuggire, ma più spesso celebrato come valore liberatorio).
- i reami aspri e battuti dal gelo.
- l’Inferno di Dante (purgatorio e paradiso vanno meglio per le derive prog).
- i grimori e tutti i libri maledetti.
- gli alieni.
- i serial killer.
- il cannibalismo (rituale, alimentare e criminale).
- i viaggi e le avventure cavalleresche.
Ce ne sarebbero ancora altri da inserire, ma in questo momento non mi sovvengono per dei noti problemi di memoria che mi ritrovo. Non è questo il punto: anche volendo considerare tutti gli altri temi cari all’universo del metallo, siamo tutti d’accordo che una cosa come la profumeria non sia mai stata presa in considerazione fino ad oggi. Mai, credo di parlare a nome di tutti i fratelli guerrieri riuniti sotto un cielo grigio pallido di metallo. È un mondo largamente inesplorato, sconosciuto, perfino ostile, se ci pensiamo bene. Lo so che state rileggendo, che siete increduli: anche io lo ero, ma questo non è il solito articolo ironico di Metal Skunk con le fave e l’omelette, no! Questa è realtà: profumo. Stiamo parlando del profumo dedicato a Tony Iommi.
Ebbene, ebbene… Da oggi dobbiamo, nostro malgrado, aggiungere la PROFUMERIA al novero degli argomenti dei metallari, perché, signori, non è da uno qualunque che viene questa cosa, ma dal padre di tutti noi, dall’Altissimo, l’Unico, Allfóðr, il Padre di Tutti gli Dei: Tony Iommi, quello che suona mancino come Jimi Hendrix, ma con due falangi amputate, quello che ha inventato il downtuning, che ci ha insegnato cos’è il riff, che ci ha insegnato tutto, che ci ha dato tutto, che ci ha fatto diventare quello che siamo oggi.
Se non ci credete, guardate cosa ha realizzato qui, insieme a un noto profumiere nostro compatriota, tale Sergio Momo, che con la sua azienda Xerjoff (non so nemmeno come si pronunci) pare stia riscuotendo un grande successo a livello mondiale con le sue creazioni di sovrastimolazione olfattiva. Per far credere gli increduli, vi proponiamo il fotoromanzo di Tony Iommi e Sergio Momo:












Lascio a voi, cari lettori, ogni ulteriore considerazione. (Stefano Mazza)
(Stefano Mazza)
Mai la frase “Pecunia non olet” trovò più appropriato utilizzo.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Se ‘nvece der vitello te danno er profuLo, tu magna, statte zitto e vaffancuLo.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ma dai….Però lui può. Secondo me, dopo la tristezza della foto su “Seventh Star” (…anzi, “Non è Tchiste, oggi c’ha i cazzi sua… , cit. “Mery per sempre”), ha tutti i suoi diritti per risollevarsi e godere appieno della vita.
"Mi piace""Mi piace"
il pezzo è una figata ..
Lui non suona la chitarra … lui sale sui palchi di tutto il mondo e sparge il verbo .. unico e assoluto..
"Mi piace""Mi piace"