RADIO FECCIA #27: Ted Nugent spara ai coregoni

Gli Anthrax stanno per entrare in studio

For All Kings dista sette anni esatti. In statistica, questo rende gli Anthrax più lenti dei Metallica nel confezionare un album; saranno otto circa quando assaggeremo il suo successore, e se ne contano sette fra Hardwired… to Self Destruct e il 72 Seasons di cui presto parleremo (sono previsti ritardi perché nella chat logistica riservata al personale ultimamente s’è ragionato solo dell’ordinanza per abbattere l’orsa JJ4 in Val di Sole). L’ultima produzione firmata Anthrax che ho avuto la curiosità d’ascoltare fu quell’EP contenente cover rock d’annate importanti, di cui ancora ricordo la presenza di brani di Cheap Trick e Boston. Dopodiché ho perduto ogni residuo d’entusiasmo e For All Kings ha fatto il resto: ma alla maggioranza della gente è piaciuto, buon per loro.

Dave Lombardo è diventato un turnista ingestibile

È risaputa la presenza di Dave Lombardo in un quinto delle formazioni del globo. Mr. Bungle, Dead Cross, Suicidal Tendencies, Misfits più alcuni progetti solisti e di minor peso. Una volta entrato nei Testament pensai: ora gli tocca mollarne almeno metà, di queste band. Al contrario, una volta annunciato l’album (il secondo con Lombardo dietro alle pelli dopo The Gathering), l’ex Slayer ha ben pensato di far cambiare le mutande a Eric Peterson in pieno giorno, piazzando una dichiarazione pubblica tutt’altro che ben augurante. Nella quale specifica che non sa se sarà in tour con i Testament nel 2023. Le sliding doors aprono due scenari: vuole più soldi per tenere in disparte ogni altro progetto facendo incazzare uno come Mike Muir (il quale invierà una serie di sicari in bandana per pestarlo) oppure ha preso una calcolatrice e ha ben compreso che la somma di quanto guadagnato con dieci formazioni supera gli incassi a nome Testament. Di fatto questa seconda opzione farebbe di Dave Lombardo, il batterista di Reign in Blood, il più ambito e ingestibile turnista attualmente in circolazione. Ai tempi di Voodoocult e Grip Inc. è possibile che gli avanzasse anche tempo per un cinema il mercoledì sera: ora lancia il sasso nello stagno e aspetta di vedere che farà la controparte, che molto semplicemente prenderà il mazzo di carte ed estrarrà uno fra Dette, Tempesta, Bostaph, Hoglan senza rompersi troppo i coglioni dietro a lui. Louie Clemente, ti voglio bene.

Gene-Hoglan-Dave-Lombardo-e1654843474308-768x578

Gene Simmons, il demone che suona sulla sedia

Il 29 giugno prossimo i Kiss saranno a Lucca supportati dagli Skid Row per la data italiana dell’End of the Road – World Tour, tournée di addio che, se ricalcherà l’usanza dei Manowar e non quella degli Slayer, si concluderà fra una decina d’anni con i membri in preda a disfunzioni di carattere urinario. In realtà qualche problema c’è già stato. A Manaus, in Brasile, Gene Simmons si è fermato a causa di un malore per poi chiedere allo staff una sedia, e proseguire lo show seduto. Dev’essere stato un incubo per il pubblico carioca assistere alla veduta del demone dei Kiss costretto a suonare il basso su una seggiola. In molti hanno incolpato il caldo come causa del malore: la temperatura era di ventisette gradi Celsius, e pertanto, in una situazione simile al Gods of Metal 2001, il demone sarebbe certamente uscito di lì in una sacca nera da obitorio, oppure liquefatto. Mi auguro che questo lugubre teatrino finisca al più presto; hanno fatto la storia, ora basta.

Momoko Okazaki entra nelle Babymetal, ascoltiamole

Non ho mai ascoltato un solo disco delle Babymetal. Al contrario, se dovessi quantificare il tempo che ho dedicato ad Asia Carrera, ecco che entrerei in difficoltà. Non ho idea di cosa suonino le suddette Babymetal, ma, a giudicare dalle foto che si trovano in giro, si tratta della più grossa baracconata attualmente in circolazione. Roba che i Lordi e il catalogo Napalm Records messi assieme neanche ci si avvicinano. I Lordi, per la precisione, un paio di volte li ho con gran rammarico messi su, perfino nel lettore CD, in quanto avevo ricevuto un promo. Ora, siccome è da stamani alle 6.45 che ho su il nuovo dei Metallica e mi sta decisamente sfiammando le palle, credo che stasera toccherò il fondo col disco di debutto di Momoko Okazaki con le Babymetal (in precedenza nelle Sakura Gakuin, un gruppo in cui si vestono come nei porno teen e i babbi a casa tutti sullo sgabello a impiccarsi) intitolato The Other One. Raschiamo il fondo di questo maledetto barile, è l’ora buona.

asia-carrera-1450557686

Ted Nugent svela i dettagli del suo ultimo tour

Il tour conclusivo della carriera di Ted Nugent si terrà in Val di Sole, e lo vedrà equipaggiato di una carabina Sako 85M Bolt-action e di granate fumogene e a frammentazione, per mezzo delle quali libererà il popolo trentino dall’imbarazzo recato da gatti randagi, Cavalier King Charles Spaniel, cornacchie grigie e tutta la spregevole fauna che incontrerà una volta addentratosi nei boschi. Una volta sterminati tutti quegli esseri merdosi ricoperti da manto o piume, Ted vi inviterà in via Lungolago a Molveno presso il campo sportivo locale, ove sarà possibile degustare ogni forma di cacciagione procacciata in loco sotto forma di ghiotto barbecue. Sarà anche possibile sparare con la balestra ai coregoni che popolano lo specchio lacustre sottostante e ascoltare la riproposizione live dell’intramontabile classico Cat Scratch Fever del 1977. Che, se ben ricordate, sta pure dentro March or Die. Il tour si concluderà il 9 agosto prossimo in val di Rabbi, con sparatoria finale nei boschi infestati imbracciando il Gatling Minigun della celebre scena di Predator.

I fratelli Cavalera ci faranno venire una bella gastrite

Dopo i Cavalera Conspiracy, autori di ben quattro album dei quali ho solamente un vago ricordo, Max e Igor Cavalera hanno intenzione di lanciare il progetto Cavalera, le cui intenzioni non sono ben note. L’adorato produttore Arthur Rizk si è già occupato del missaggio di Bestial Devastation e Morbid Visions, registrati da capo come se anima viva ne sentisse la parvenza di una necessità, segno che si sta raschiando il fondo del barile un po’ come il sottoscritto con le Babymetal (sono alla terza traccia mentre scrivo il finale di questo articolo, e ho brividi tali a quelli che si hanno con la febbre alta). Risuonare di nuovo quei due titoli all’età (rispettivamente) di 54 e 53 anni è uno spregio nei confronti dei medesimi e della loro importanza storica. Non solo, legittima i Sepultura stessi, che, al netto di una line-up irriconoscibile, vanno per la loro strada e non fanno niente di meno onesto che comporre album socialmente accettabili e che mai si sforzarono di arruffianarsi i fan della prim’ora. Il massimo danno che i Sepultura attuali possono recare a noi altri è rifare dal vivo i pezzi di Schizophrenia nel peggior modo possibile; Max e Igor hanno oramai le sembianze di un grottesco Circo Orfei che gira per il Mondo umiliando i Sepultura che furono. Lasciate stare Morbid Visions, vi supplico, che a farvi un culo tanto ci ha pensato pure Jairo Guedz. (Marco Belardi)

5 commenti

  • Lombardo a sessant’anni suona in più gruppi che i turnisti di Antonacci messi insieme. P. S.: solo a me piacevano i Grip Inc.?

    "Mi piace"

    • Hostage to Heaven tra i 5 pezzi thrash migliori di tutti i tempi.

      Piace a 1 persona

    • Grandissimi i Grip Inc.
      Ma perché Hoglan aveva lasciato?

      "Mi piace"

    • power of inner strenght secondo me è quello che ha i pezzi belli, dopo diventano una band innovativa, interessante per come suonava, ma non mi è rimasto in testa molto. avevo 1-2 amici in fissa totale per i grip inc e ho ricordo che nominavano sempre un disco, in genere solidify o nemesis, ma mai un pezzo dei grip inc. credo significasse qualcosa, perché se entravano nell’argomento death o nevermore erano capaci di tirare in rassegna 10-20 canzoni a serata da come erano invasati

      Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...