Basta con ‘sta storia della reunion dei Pantera, non se ne può più
La telenovela su una possibile ‘reunion’ dal vivo dei Pantera con Zakk Wylde al posto di Dimebag Darrell non mi ha mai appassionato. Vinnie Paul, fratello del defunto, ha sempre detto, per fortuna, di essere contrario all’idea. Dal momento che una simile operazione non avrebbe alcun senso, se non il tentativo di alzare qualche cent sulla pelle di un morto, ci auguriamo non si concretizzi mai. Purtroppo, però, la questione torna periodicamente d’attualità, come alcuni giorni fa, dopo che due quarti della formazione originale, Phil Anselmo e Rex Brown (il quale, peraltro, aveva mollato i Down proprio per scazzi personali con il cantante) avevano eseguito I’m broken dal vivo con i Black Label Society. Qualora il messaggio non fosse abbastanza chiaro, Anselmo la settimana dopo si era scusato pubblicamente con i fan per aver scazzato il pezzo (troppi alcol e fumo quella sera, ha spiegato) ma aveva aggiunto di essere ancora in grado di cantare tutti i pezzi dei Pantera tranne quelli di Cowboys from hell, il che ci rende ancora meno entusiasti della prospettiva di veder resuscitare sul palco il nome del più importante gruppo heavy metal degli anni ’90.
Nei giorni successivi, il batterista si è quindi sentito in dovere di rimettere le cose in chiaro con ben tre dichiarazioni separate, dove ribadisce che non intende affatto fumare il calumet della pace con il suo ex cantante:
“Se ti fossi lasciato male con un ex moglie, probabilmente non avresti nemmeno voglia di parlarle di nuovo. Chi se ne frega se tutti i tuoi parenti e amici dicono di farle di nuovo ciao ciao. È una tua scelta farlo o meno. C’è un sacco di gente egoista che dicono che dovrei darmi un bacetto e sistemare le cose con Phil e tutto andrà bene. Che potremmo prendere Zakk Wylde e tutto sarà meraviglioso. No, non sarà tutto meraviglioso (Revolver, 28 maggio)”.
“Niente Dimebag, niente Pantera. Non funzionerà. (L’Enorme Tv, 6 giugno)”.
“L’eredità della band è meravigliosa e non voglio che venga mai rovinata da una sorta di versione taroccata del gruppo. Lasciamo la storia dov’è, tutti coloro che ne hanno fatto parte devono andare avanti. Un sacco di gente vive legata al passato (9xx Radio, 8 giugno)”.
Gli inviti lanciati da Rita Haney, ex fidanzata di Darrell, ai due perché facciano la pace dovrebbero quindi cadere nel vuoto anche stavolta. Nè deve aver contribuito a rasserenare l’atmosfera la recente autobiografia di Rex, Official Truth, 101 Proof: The Inside Story Of Pantera, che, stando a chi l’ha letta, dipinge un ritratto tutt’altro che idilliaco del batterista. Io auspico sinceramente di non dover più sentir parlare di ‘sta storia ma mi sembra una speranza piuttosto vana.
spero anche io che la smettano. tra l’altro mi farebbe proprio piacere andare ad un ipotetico concerto dei pantera e non sentire cowboys from hell che è tipo una delle prime 10 canzoni metal che abbia mai sentito…
"Mi piace""Mi piace"
basta alle reunion in generale
"Mi piace""Mi piace"
e’ vero anche che sta gente e’ oramai almeno per me, ricca. Averceli io i soldi di Anselmo mi distruggerei dalla mattina alla sera, come credo un po’ chiunque
Ditemi quale reunion si sia mai svolta per puro amore verso se stessi e dei propri fan ?
Io ho letto diverse recensioni giustamente harsh su molte delle reunion degli ultimi dieci anni..non so tipo i Soundgarden, che il caprone ce ne scampi e liberi
"Mi piace""Mi piace"
Vinnie Paul persona per bene.
"Mi piace""Mi piace"
io adoro zakk ma paradossalmente lo vedo come il meno adatto per i pantera( chitarristicamente parlando)..lasciate in pace i pantera per favore
"Mi piace""Mi piace"
Pingback: Radio Feccia #5 | Metal Skunk
Pingback: Avere vent’anni: la fine dei SEPULTURA | Metal Skunk
Pingback: Video Game Diaries: Viaggio al centro della decima arte | Metal Skunk
Pingback: AVERE VENT’ANNI: agosto 1997 | Metal Skunk
Pingback: The Final Command: anche gli SLAYER ci dicono addio | Metal Skunk
Pingback: Avere vent’anni: KING DIAMOND – Voodoo | Metal Skunk
Pingback: Il punto di rottura dei PANTERA: Power Metal | Metal Skunk