La capitale del male: i concerti metal di settembre 2022 a Roma

Grande è l’attesa per la calata nell’Urbe dei Mgla, che la truppa di Metal Skunk ebbe l’occasione di godersi nella loro terra natale lo scorso anno. Ad accompagnarli al Largo Venue, il prossimo 7 settembre, altre due formazioni black metal polacche: gli In Twilight’s Embrace e gli Odium Humani Generis. Il 9 settembre ci si sposta al Traffic per il festival Death Over Rome, che vedrà sul palco tre delle migliori rivelazioni dell’underground death metal americano – Mortiferum, Cerebral Rot e Void Rot – precedute da tre realtà italiane niente male quali Burial, Bedsore e Suum. Il giorno dopo il locale sulla Prenestina propone Joe Wood, che ripercorrerà la carriera dei suoi T.S.O.L., mentre al Casilino Park è prevista la prima edizione del Roma Hardcore Fest, con gli inglesi Booze & Glory e altra bella gente, tra cui Mind Knot e Plakkaggio. Una menzione anche per il Titans of Metal, rassegna organizzata alla Villa Comunale di Cassino con 5Rand, Reverber, Jumpscare e tanti altri ragazzi ammodo il 9 e il 10 settembre.
Il 15 settembre al Traffic salta nuovamente la data degli Atheist per ragioni non specificate ma presumibilmente legata all’impennata del prezzo del carburante, che pesa in particolare sull’arrivo di band americane in Europa. Se vi garba il metalcore, nella stessa sede, il giorno successivo, potete spararvi Achrome, Not my Grave e Burning Haze.
Sabato 17 settembre al Defrag ci sono due pesi massimi del metallo nero nazionale come Forgotten Tomb e Opera IX, mentre al Let It Beer arrivano Dave Ellefson e Jeff Scott Soto, uniti in un neonato sodalizio musicale. In scaletta, ad ogni modo, ci saranno sia pezzi dei Megadeth che di Malmsteen. Ammetto di non aver deciso ancora dove andare. Se v’aregge la pompa, domenica 18 vi beccate Ehfar e Hellcowboys al Killjoy.
Chi è stato a vedere Geoff Tate al Traffic lo scorso marzo mi ha raccontato di essersi divertito parecchio, quindi venerdì 23 marzo non mancherò alla Stazione Birra, dove l’ex cantante dei Queensryche e la sua band eseguiranno tutto Operation: Mindcrime e altri classici. La stessa serata al Traffic ci si rotola nell’ignoranza con Southern Driknstruction, Spoiled, Lacroce e Reckon.
I più riccardoni avranno di che godere il 28 settembre, quando gli Opeth si esibiranno nella suggestiva cornice del Teatro Romano di Ostia Antica. Con tutti gli altri ci si vede al Traffic il 29 per i Venom Inc. (Ciccio Russo)