R.I.P. Randy Rampage [1960-2018]

I più tra i nostri lettori lo ricorderanno per essere stato nella formazione che diede vita vita ad Alice in Hell degli Annihilator. Classico indiscutibile tanto quanto discutibile fu il suo ritorno nella formazione canadese dieci anni dopo esatti per un disco che divise i seguaci di Jeff Waters, ovvero quel Criteria for a Black Widow che secondo il sottoscritto non fu per niente male, mentre, secondo altri, fu una cagata pazzesca. 

Eppure Randy Rampage ha meriti anche più elevati, come quello di avere praticamente dato vita ad una scena, quella di Vancouver dei tardi anni Settanta e primi anni Ottanta, che muoveva i primi passi in parallelo con la più nota scena di Los Angeles che comprendeva Circle Jerks, Black Flag e così via. Sarebbe davvero imperdonabile non dare a quest’uomo, che ci lascia in circostanze non ancora chiarite, quello che merita. I D.O.A. sono stati fondamentali nel costruire un genere e rappresentano influenze cruciali per tutto quello che verrà dopo considerato speed metal o thrash. Furono davvero tra i primi ad alzare il numero dei giri ed abbassare il minutaggio in maniera preoccupante. Something Better Change e Hardcore 81, i due dischi in cui il nostro suonò il basso, sono testimonianze che non possiamo permetterci di non conoscere se vogliamo capire a chi gente come Overkill e Anthrax deve davvero tanto.

E poi che cazzo, morire a cinquantotto anni!

2 commenti

  • Ma che cazzo succede? 58…

    "Mi piace"

  • Son fra quelli che di Criteria non ha un gran ricordo. Ricordo però con sommo piacere quando nel 99 passarono alla Flog di Firenze in compagnia degli Overkill. Rampage era appena rientrato, avevan tirato fuori Criteria ma più che altro era un modo per festeggiare il decennale di Alice in hell, di cui suonarono quasi tutto il disco. Se Alice in hell è quel gran cazzo di disco che è lo si deve anche alla vociaccia acida e grezzotta di Rampage.

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...