Avere vent’anni: LYKATHEA AFLAME – Elvenefris

Come i Nile, ma meglio dei Nile: Elvenefris è l’unico album dei Lykathea Aflame ed è l’ideale colonna sonora del Libro dei Morti.
Continua a leggereCome i Nile, ma meglio dei Nile: Elvenefris è l’unico album dei Lykathea Aflame ed è l’ideale colonna sonora del Libro dei Morti.
Continua a leggereIl passaggio di millennio non fu proprio un momento eccezionale per il death metal americano. Ma i Nile tirarono fuori il loro capolavoro e diedero il la alla riscossa del genere.
Continua a leggereÈ opinione comune tra i fan che i Nile abbiano perso parecchio smalto più o meno da At the Gate of Sethu in poi. Io, che ho smesso di trovarli davvero appassionanti già ai tempi di Annihilation of the Wicked (il “sei” che gli affibbiai ai tempi di Metal Shock fu forse la recensione cartacea che mi attirò più madonne
Continua a leggereNonostante io abbia saltato la cena per arrivare il prima possibile, purtroppo mi ritrovo allo Slaughter Club che gli OMOPHAGIA hanno già finito la loro esibizione. È un peccato perché la band sembrava interessante, e viene dal Brasile, quasi un marchio di fabbrica per piccoli gruppi death metal di culto. Le prime note che sento sono quindi quelle degli americani
Continua a leggere2 settembre 2019: Mike Patton @Teatro degli Arcimboldi, Milano Quando scoprii che Mike Patton, il cantante/artista metal più completo in circolazione (se non di sempre), aveva inciso un album in cui interpretava vecchi classici della musica italiana, impazzii. Molte delle tracce contenute in Mondo Cane, pur non ascoltandole assiduamente, sono canzoni che per me hanno una carica emotiva non indifferente.
Continua a leggere