Nuovo video dei PARADISE LOST
Il primo singolo tratto da Tragic Idol, Honesty In Death, era molto grazioso e ci ripromettemmo di recensire l’album il prima possibile. A distanza di sei mesi nessuno di noi lo ha ancora nemmeno ascoltato, forse perché, stilando l’inevitabile paragone con gli altri due membri della trimurti gothic doom britannica, i My Dying Bride se ne sono usciti con lo spettacolare ep The Barghest O’ Whitby (e, a giudicare dalle anteprime, l’imminente full non sembra destinato a deludere) e gli Anathema con il bellissimo Weather Systems (ovvero la chiusura di quel cerchio che A Natural Disaster aveva aperto in modo forse ancora un po’ troppo incerto), quindi i Paradise Lost, che paiono destinati a riscrivere Draconian Times all’infinito, sono risultati i meno interessanti. Ci mettiamo una pezza postando il loro nuovo video. Anche questo brano ci pare molto grazioso. Mi sa che ci tocca recuperare, anche perché tra un paio di settimane ce li vedremo dal vivo.
ogni volta che sento queste atmosfere vengo completamente catapultato a 12/13 anni fa, quando la mia vita era cosi senza problemi che me li creavo da solo e stavo male e sta musica mi faceva star bene! darai qualsiasi cosa perchè tra questi gruppi ci fossero ancora i Sentenced
"Mi piace""Mi piace"
quotone assoluto. se amok fosse stato in cassetta anzichè in cd l’avrei dovuto ricomprare almeno 6 volte da quanto l’ho ascoltato. E anche draconian times e icon non erano da meno.
A tal proposito, dei paradise lost ho apprezzato puranche il periodo gaiamente depechemodiano, mentre degli anathema non me ne curo più circa dal 1997.
"Mi piace""Mi piace"
gli anathema invece mi sono accorto essere ormai parte comletamente integrante della mia vita , sopratutto l’utlima era
"Mi piace""Mi piace"
Weather Systems per me è disco dell’anno da quando è uscito, un quasi capolavoro come non ne uscivano da un po’
dei My Dying Bride ho sentito l’anteprima, e sorprendentemente mi è piaciuta… li avevo persi di vista da Songs Of Darkness e mi tocca recuperare
mi tocca recuperare anche l’ultimo dei Paradise Lost, visto che il Faith Divides Us l’avevo parecchio apprezzato
piccola riflessione personale: tutti i gruppi cardine della scena doom / death di inizio anni ’90 (la suddetta triade, Katatonia, Novembre e ci metto anche i The Gathering) sono riusciti ad arrivare ad oggi avendo ancora molto da dire e da suonare, regalandoci dischi stupendi lungo la strada, sperimentando, abbandonando il suono delle origini oppure tornando a rivisitarlo sotto una luce diversa. è un caso, oppure all’epoca riusciva ad emergere solo chi aveva qualcosa di originale da dire, e le qualità per andare oltre?
ps. anche l’ultimo dei Katatonia merita, molto più del precedente. concedetegli qualche ascolto in più perché cresce eccome!
"Mi piace""Mi piace"
vedo che siamo sulla stessa lunghezza d’onda anche rispetto ai Katatonia dai quali mi aspettavo un disco piatto, cosa che invece non è avvenuta. i The Gathering di contrappasso alle grandi soddisfazioni del passato oggi regalano solo schifezze, purtroppo. una domanda generale: ma nel 2012, a parte i Ne Obliviscaris, di veramente originale cosa è uscito?
"Mi piace""Mi piace"
sì, mi sono dimenticato di scrivere che i The Gathering sono gli unici ad aver fatto una fine bruttina… perlomeno, la coppia di canzoni dall’ultimo uscito mi ha impressionato in negativo. a quanto pare siamo sulla stessa lunghezza d’onda pure su questo!
i Ne Obliviscaris mi hanno colpito molto proprio per la loro freschezza e relativa originalità, tanto che dopo i primi ascolti mi ero convinto che fosse un capolavoro. successivamente si è un po’ ridimensionato, ma resta un ottimo ascolto e una eccellente promessa per il futuro
originalità a parte, che mancava l’anno scorso, manca quest’anno e manca da un po’, devo però dire che il 2012 vince a mani basse sul 2011. nessun capolavoro vero ma tanti ottimi dischi
"Mi piace""Mi piace"
Soprattutto è stato un anno di riscossa di vecchie band dalle quali nessuno si aspettava ritorni a questi livelli. Testament, Overkill, Accept, Candlemass, Saint Vitus, Asphyx, Unleashed… Tutti gran bei dischi
"Mi piace""Mi piace"
sante parole, per non parlare dei vecchietti rockettari ZZ Top, Lynyrd Skynyrd, The Outlaws
"Mi piace""Mi piace"
quasi me ne stavo dimenticando. sto aspettando con ansia RIITIIR degli Enslaved: le recensioni lo elogiano, la traccia uscita in anteprima spacca e loro sono una garanzia… 3 indizi fanno una discreta prova, quindi ho aspettative elevatissime
"Mi piace""Mi piace"
Pingback: DESASTER @Closer, Roma, 13.10.2012 « Metal Skunk