Monthly Archives: luglio 2020

Clayman, o di quando gli IN FLAMES presero la strada per il metalcore

Il famigerato Anno Domini 2000, quello che segna l’inizio di un periodo un po’ di merda per il metal, segnò anche il destino degli In Flames, che passarono da rivelazione del death melodico svedese a, boh?, qualcosa da cui secondo me il metalcore statunitense ha preso molto. O forse viceversa? Di fatto in Clayman Anders Fridén ancora non innestava le

Continua a leggere

Avere vent’anni: IN FLAMES – Clayman

Recentemente ha fatto molto clamore la notizia che gli In Flames risuoneranno alcuni pezzi del presente Clayman a vent’anni esatti di distanza. Operazioni del genere, purtroppo, sono sempre più frequenti e in certi casi la questione tende pericolosamente a sfiorare la blasfemia: ricordo, tra i primi esempi che mi vengono in mente, l’abominevole Still Hungry dei Twisted Sister e il

Continua a leggere

NICK CAVE vs FAZIOLI: come farsi regalare un pianoforte in tre semplici mosse

Da un paio d’anni esiste un sito chiamato The Red Hand Files dove puoi fare a Nick Cave tutte le domande che ti vengono in mente. Il disclaimer dichiara che non c’è moderazione e che ti risponderà direttamente lui. Non ci ho mai provato, quindi non so dire per esperienza diretta quanto la cosa sia effettivamente non filtrata. Immagino che

Continua a leggere
« Vecchi articoli