Avere vent’anni: febbraio 2003

I debutti di Poisonblack e Omnium Gatherum, il disco migliore dei Disgorge messicani, poi Satanic Warmaster, Nick Cave, Tierra Santa, Defecation, Godless North e molto altro ancora.
Continua a leggereI debutti di Poisonblack e Omnium Gatherum, il disco migliore dei Disgorge messicani, poi Satanic Warmaster, Nick Cave, Tierra Santa, Defecation, Godless North e molto altro ancora.
Continua a leggereL’imprevedibile ascesa dei Behemoth, la svolta classic rock degli Spiritual Beggars, il capolavoro dei Negura Bunget, il peggior disco dei Paradise Lost, l’album di cover degli Iced Earth e altri ventennali.
Continua a leggereArrivo in tempo per gli HEIDRA from Denmark. Mai stato più contento di non essermi perso un gruppo d’apertura: cinque vichingoni, tutti uguali (testa rasata e barba lunga, è la regola) e tutti sul pezzo; perché il pubblico è ancora molto scarso ma loro ci tengono a far bene, perché “il folk-viking è il nostro lavoro”, frase che nessuno della
Continua a leggere2 ottobre 2019: Nebula @Traffic La stagione romana è iniziata ufficialmente col passaggio al Largo Venue del tour di Nile e Hate Eternal (qui il report della data milanese a cura del Giardina), al quale il vostro umile cronista non ha presenziato perché in ferie. Con il trasferimento a Milano di buona parte della redazione, non è stato possibile rimediare.
Continua a leggere10 ottobre 2019: Pelican @Legend, Milano L’ultima volta che vidi i Pelican ero disteso su un ameno prato di un locale all’aperto del Pigneto, in una tiepida e piacevole serata estiva. C’era anche Manolo, non so se ve lo ricordate. Ora però quel posto ha chiuso, come tutte le cose che funzionavano a Roma, e quindi per rivederli dovremo andare
Continua a leggere