Il nuovo singolo dei METALLICA fa pietà

A sorpresa, i Metallica hanno annunciato l’uscita, il 14 aprile 2023, del nuovo disco 72 Seasons e pubblicato il primo singolo Lux Æterna. Il mio interesse per la questione è pari a quello per i Mondiali in Qatar il campionato di cricket del Bangladesh e l’ascolto di questa insulsa canzoncina non lo ha aumentato. Lux Æterna sembra un collage delle cover NWOBHM con le quali i quattro miliardari californiani amavano sollazzarsi, metallino generico che, dopo Load, spinge a rivalutare pure Reload. Si sente, in particolare, l’eco di Killing Time dei Sweet Savage, mentre il tempo di batteria è quello di Overkill dei Motorhead (nell’attacco, che cerca di essere aggressivo, viene spontaneo immaginarsi Lars Ulrich col fiatone mentre rischia il collasso). La linea vocale è incisiva come una pisciata nell’oceano. La produzione non è terribile ma quando tra le pietre di paragone c’è St. Anger si vince facile. L’unico lato positivo è che dura poco.

luxaeterna

Per carità, se siete tra coloro che avevano apprezzato Hardwired… to Self-Destruct (titolo geniale che fu il miglior riassunto possibile della carriera del gruppo), magari troverete sopportabile anche ‘sta roba. Io ammetto di non essere mai riuscito ad ascoltare quell’album per intero tutto di fila: me lo sorbii a rate giusto per poter dire di averlo sentito. Ogni tanto provo a dargli un’altra chance e il risultato è sempre fallimentare. Non lo trovo brutto, non lo trovo noioso, mi dà proprio fastidio.

L’unica considerazione che mi sento di fare è che, se 72 Seasons sarà tutto più o meno su questi livelli, noi partigiani dei Megadeth potremmo finalmente, dopo oltre 40 anni, celebrare la riscossa definitiva di Davidone sui suoi ex compagni. Perché Mustaine, dopo aver inseguito i Metallica per decenni, ha pubblicato tre mesi fa quello che è il suo miglior album dai tempi di Youthanasia. 72 Seasons, se queste sono le premesse, al massimo potrà ambire a essere paragonato agli scarti di Death Magnetic. Almeno nella migliore delle ipotesi. (Ciccio Russo)

13 commenti

  • Che merda.

    "Mi piace"

  • Mi dà l’impressione di essere uscita da un algoritmo a cui abbiano dato in pasto i gruppi a cui si sono ispirati i primi tempi. Calcolata con una nota in più o in meno per non cadere nel plagio di 2 o 3 o 4 canzoni strafamose, e in questo fedele ai primordi dei Metallica, però al primo ascolto non mi dispiace.

    "Mi piace"

  • E’ proprio vero che il mondo è bello perché è avariato. Non ne sapevo nulla e l’ho ascoltato ora: mi pare la cosa più valida (perché onestamente di mestiere) degli ultimi decenni. Venendo invece ai Megadeth, se mi aveva genuinamente entusiasmato Dystopia, quest’ultimo mi ha lasciato indifferente perché mi è parso proprio troppo costruito. De gustibus … e comunque sempre viva viva le Aptera …

    "Mi piace"

  • Dovrò essere onesta, a me non è dispiaciuto. L’unica cosa che lascia l’amaro in bocca è che per me è fin troppo somigliante a Hit The Lights. La linea vocale è un po’ quello che è, ma non mi sento neanche di criticare perché a quasi 60 anni non credo che James sia in grado di cantare come quando ne aveva 20. L’assolo non mi ha fatta emozionare particolarmente e i suoni del pezzo per me sono troppi asciutti. Vedremo come sarà l’album.

    "Mi piace"

    • Io credo che il pezzo non sia male. Ho ascoltato tutti gli album e gli apprezzo tutti quanti apparte Lulu.
      Il nuovo pezzo è bello, non lo posso paragonare ai brani dei primi album (i più iconici) però non fa schifo.
      Però tu non di devi permettere di parlare così di un loro pezzo perché ognuno ha i propri gusti e se a te non piace va bene, ma non serve scrivere su internet.

      "Mi piace"

      • Sul fatto che ognuno abbia i suoi gusti niente da ridire, a proposito: per me i metallica sono morti e defunti almeno dal black album in poi. Circa il fatto che uno non possa esprimere la propria opinione in merito avrei parecchio da ridire, secondo me ogni opinione è lecita e non solo quelle concordi. Questa cosa che perdi il diritto di parola se non ti piace qualcosa mi sa tanto di cane che si morde la coda (di paglia). Poi vedi tu.

        "Mi piace"

      • Xnero, stavo per scrivere più o meno lo stesso commento al post precedente (io però considero ascoltabile pure “Load”, non tiratemi i sassi…), poi ho letto la parte “GLI apprezzo tutti quanti APPARTE Lulu” e ho desistito. Immagino le argomentazioni di chi è capace di stuprare in un modo simile la propria lingua. Non capirò mai l’invito a non scrivere di ciò che non piace. Certa gente al posto della testa ha il rullante di St.Anger!

        "Mi piace"

  • E’ allegrotto, se c’è da esultare per questo. Per il resto, a fine carriera, potevano fare di peggio. I Megadeth stesso livello, francamente. L’ultimo ascoltato e dimenticato in fretta.

    "Mi piace"

  • Mi sembra la stessa premessa di Until It sleeps (che almeno era carina)… una bella merda incartata!

    "Mi piace"

  • Fabrizio Casuccio

    Ascoltata adesso e canticchiavo mentalmente “sorridete, gli spari sopra sono per noi”. Ho avuto ribrezzo, anche di me stesso.
    P.s. Davidone tutta la vita.

    "Mi piace"

  • Secondo me tanta roba….e non li vedo dal vivo da 10 anni fa a Udine, poi va be’ a me piacciono sempre, mentre nonostante i miei 47 anni i merdadeth proprio non li digerisco, questione di gusti

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...