Brevi recensioni cinematografiche alla cazzo di cane #2

Peacemaker

Con colpevole ritardo (il mio) vi decanto le lodi di questa serie a cui non avrei dato mezzo centesimo e che invece è fighissima. In realtà il ritardo è dovuto tanto a me quanto al pedigree di Peacemaker, i cui episodi sono stati scritti e girati più o meno tutti da James Gunn, soggettone allucinante che mi sta enormemente sul cazzo per via dei due film dei Guardiani della Galassia, oltre che per l’ultimo Suicide Squad, dove compare appunto per la prima volta il personaggio di Peacemaker. Un trittico di schifo non da poco che purtroppo mi sono sorbito, nel caso dei primi due per completezza circa gli eventi all’interno dell’universo cinematografico Marvel, nell’altro evidentemente perché sono stato troppo stupido per evitarlo. Però, vedete, se non fossi così poco intelligente non avrei finito per guardare anche Peacemaker, e alla fine mi sarei pero una cosa molto bella. L’intelligenza non è tutto, anzi, per lo più è un disagio sostanziale, credetemi. Ma comunque.

peacemaker_serie

Peacemaker, interpretato magistralmente da John Cena (che come attore avrà pure avuto ruoli in vari film ma non ne ricorderei mezzo nemmeno con una pistola puntata alla tempia), è un personaggio di sicuro parossistico anche considerando il contesto schizzato nel quale è calato, però sfoggia un bel percorso di crescita personale lungo tutti i nove episodi che compongono la prima stagione ed è pure molto sfaccettato, lui come buona parte dei comprimari che gli ruotano attorno. La sceneggiatura di per sé non brilla certo per originalità, al contrario, è la solita solfa. Ciò che però consente a Peacemaker di ergersi sopra a prodotti simili sono proprio i personaggi, tutti azzeccatissimi e, per assurdo (ma manco tanto se uno li contestualizza), tutti assolutamente credibili anche quando incredibili, pure quelli secondari, per forza di cose non approfonditi quanto i principali. E io da James Gunn mica me lo aspettavo, sapete, e manco ho idea di come il tutto gli sia venuto fuori così tanto bene. Oddio, è pure vero che di Gunn non ho visto nient’altro se non quello che avete appena letto. Magari dovrei recuperare il pregresso? Ci penso. Nel frattempo, voialtri procuratevi la prima stagione di Peacemaker, sennò vi mando Vigilante a casa.

Thor: Love and Thunder

Va visto solo se dovete stare al pari con la narrazione dei vari film Marvel. Altrimenti evitatelo come la peste che pure Ragnarok era meglio. Molto meglio anzi. Peccato. (Cesare Carrozzi)

2 commenti

  • concordo su tutto.
    Peacemaker vale la pena , molto divertente e Cena è bravo e simpatico.
    Thor.. ma .. da vedere in streaming quando uscirà … se avete tempo da perdere ..
    sono andato al cinema per far compagnia ad un amico e dopo dieci minuti mi sono chiesto cazzo ci facevo li ..

    "Mi piace"

  • C’entra poco, ma comunque: il film su Elvis di Baz Luhrman è intrattenimento ben fatto, e vale la pena (anzi, merita) di essere visto al cinema.

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...