Monthly Archives: aprile 2018

Avere vent’anni: aprile 1998

CANDLEMASS – Dactylis Glomerata Edoardo Giardina: Considerare Dactylis glomerata un album dei Candlemass è quantomeno improprio. Inizialmente Edling lo doveva pubblicare con gli Abstrakt Algebra, progetto creato dopo il temporaneo scioglimento del suo gruppo principale. Solo che la Music for Nations gli disse che glielo produceva solo in caso ci avesse messo su il nome Candlemass. Pure i Cynic, ci

Continua a leggere

Nightfall in Middle-Earth: il disco più sopravvalutato della storia del metal?

Premessa necessaria: i Blind Guardian sono il mio gruppo preferito, almeno fino ad un certo punto della loro discografia; vent’anni fa ho aspettato Nightfall in Middle-Earth passando notti insonni (letteralmente) e l’ho consumato a tal punto che mi sento di dire che difficilmente c’è qualcuno al mondo che l’ha ascoltato più di me. Quanto detto giusto per sgombrare il campo da

Continua a leggere

Avere vent’anni: BLIND GUARDIAN – Nightfall in Middle-Earth

Marco Belardi: Anch’io ho avuto il mio periodo nerd/fantasy/power. In pratica uscivo da scuola e raggiungevo, a neanche cento metri di distanza, l’abitazione di un compagno di classe presso la quale si finiva per giocare a D&D, Ultima Online e cose del genere. Nightfall in Middle-Earth era la colonna sonora fissa di quei pomeriggi, talvolta alternato a Tunes Of War o a

Continua a leggere

Avere vent’anni: DEBUSTROL – Pád do hrobu mrtvol

Denominazione del medicinale Debustrol – Pád do hrobu mrtvol (400mg compresse). Che cosa è Ibuprofene dalla Repubblica Ceca. Quando si usa Per il trattamento dei dolori articolari e dell’emicrania. In chirurgia, nel trattamento del dolore post-operatorio. In ostetricia, per alleviare il dolore post-partum. Quando non deve essere usato È controindicato nei bambini di età inferiore a 12 anni, nelle donne in

Continua a leggere

Avere vent’anni: SKINLESS – Progression Towards Evil

Il primo degli Skinless è uno di quegli album che ci mostravano il death metal definitivamente in preda ad una nuova ondata, naturalmente più feroce e tecnica di quanto già fosse la precedente, e che rischiava in un certo senso di minare il genere stesso e la sua integrità, difesa dai classici maturati negli anni passati. Con la sua voglia

Continua a leggere
« Vecchi articoli