Monthly Archives: novembre 2015

Avere vent’anni: novembre 1995

DARK TRANQUILLITY – The Gallery Trainspotting: Questo è uno dei dischi più importanti della storia del metal svedese. Io gli preferisco i successivi The Mind’s I e Haven, ma è innegabile che sia tutto partito da qui. The Gallery ha dato spunti sufficienti per una rielaborazione strutturale del death melodico forse più di quanto non abbiano fatto gli In Flames, talmente

Continua a leggere

Avere vent’anni: AT THE GATES – Slaughter Of The Soul

Luca Bonetta: Il ventennale di Slaughter Of The Soul è l’occasione perfetta per tirare le somme pure sull’ultimo lavoro degli At The Gates: quell’At War With Reality di cui abbiamo parlato approfonditamente un po’ tutti e di cui ha parlato bene o male chiunque si interessi anche solo vagamente al metallo. Il verdetto finale, a più di un anno dalla

Continua a leggere

VEKTOR / ANGELUS APATRIDA @Traffic, Roma, 26.11.2015

Ormai abbiamo istituzionalizzato la combo Quagliaro-Traffic e ci avviciniamo al locale planando sulla Prenestina grazie alla spinta dinamica proveniente dai nostri nuovi jetpack rettali, alimentati dai fagioli con le cotiche e dalla doppia porzione di pasta e fagioli che ci siamo scofanati a cena. Ci siamo persi gli olandesi Distillator e ci dispiace perché un gruppo che si chiama Distillator

Continua a leggere

Avere vent’anni: VOIVOD – Negatron

Quando si parla dei Voivod di solito si tende a ricordare, a seconda dei gusti, l’allucinata e personalissima reinterpretazione del thrash dalla quale sorsero pietre miliari come Killing Technology e Dimension Hatross o le oblique sperimentazioni a cavallo tra hardcore e progressive rock di Nothingface e Angel Rat. Mai è stata resa adeguata giustizia al periodo immediatamente successivo alla reunion del

Continua a leggere

GRAVE DIGGER – Exhumation: The Early Years (Napalm)

I dischi di brani vecchi risuonati e riregistrati con una produzione moderna per renderli più appetibili ai giovincelli sono grossomodo il Male Assoluto, agli stessi livelli delle birre artigianali e dei film, finanziati dalle vostre tasse, sulle coppie di intellettuali di sinistra che patiscono un vuoto esistenziale che né la villa ai Parioli né le vacanze a Capalbio riusciranno mai

Continua a leggere
« Vecchi articoli