Un fulmine colpisce la folla durante il With Full Force: cinquantuno feriti

E no, non è uno scherzo. Lo Spiegel Online ha riportato che un fulmine ha colpito il pubblico che ieri assisteva al With Full Force, uno dei festival più grossi della Germania Orientale, che si tiene a Roitzschjora, vicino a Lipsia. Dei cinquantuno feriti nessuno è grave, anche se tre di loro sono finiti in terapia intensiva. Il fulmine ha inizialmente colpito un palo di sostegno, ma la sua potenza è stata così’ devastante da sbalzare per aria diverse persone, distruggere le tende da campeggio e trasformare l’intero posto in un acquitrino. Peraltro il fulmine è stato originato da una massa di nuvole temporalesche che in Germania ha creato parecchi altri problemi: tre donne sono morte e una è rimasta gravemente ferita dopo che un fulmine ha colpito una baita in cui si stavano riparando dal temporale; un’altra donna è morta perché un altro fulmine (sempre della stessa tempesta) ha colpito un albero caduto sulla sua macchina; altrove ci sono stati incendi, alluvioni e grandinate che hanno devastato interi paesi. Alla fine i cinquantuno feriti del With Full Force possono addirittura dirsi fortunati.

Ora, a parte che sarebbe interessante sapere esattamente quale band fosse sul palco in quel momento, io credo che questo sia un chiaro segnale del ritorno dei Manowar. Il fragile Charles ne ha già parlato, ma ne parlerò anche io. Comunque, l’idea che un fulmine vada a colpire proprio in un festival heavy metal facendo volare la gente è incredibile. Su cose come queste ci hanno costruito quattro stagioni di Metalocalypse, e un giorno vi parleremo anche di quello. Lo diciamo da un po’, ma ve ne parleremo. Giuro. Intanto tenete sempre d’occhio gli aggiornamenti della nostra iperbolica pagina Facebook per ulteriori informazioni, video dell’accaduto ed eventuali prossime apparizioni del dio Thor.  (barg)

2 commenti

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...