Il report del WACKEN 2022

Dopo due anni di vuoto ritorna anche il festival metal più istituzionale del mondo. Noi c’eravamo.
Continua a leggereDopo due anni di vuoto ritorna anche il festival metal più istituzionale del mondo. Noi c’eravamo.
Continua a leggereCompiono vent’anni gli album di Astarte, Running Wild, Trollech, Enid, Decapitated, Lock Up, Until Death Overtakes Me, Tiamat e il disco di addio di Joey Ramone.
Continua a leggereTIAMAT – Skeleton Skeletron Charles: Il rinnovato amore generale per la new wave colpì anche Johan Edlund, peccato che ciò avvenne nella sua fase calante (fase che inizia qui e che non è ancora terminata). Nella versione tiamatiana essa viene ovviamente ammantata di una coltre pesante di malinconia, la qual cosa non basta a farmi dire che stiamo parlando di
Continua a leggerePer molti anni, anche successivi all’uscita di A Deeper Kind of Slumber, ho annoverato i Tiamat fra i miei gruppi in assoluto preferiti. Sono stati formativi per me, al livello di un vero imprinting che neanche le famose oche studiate da Lorenz, soprattutto per l’evoluzione chiaramente stramboide che hanno avuto i miei gusti musicali in generale. Perché nel 1994, mentre
Continua a leggereTesti di Charles e Ciccio Russo Il Turillone nazionale ci offre un’altra anticipazione dal nuovo album Che si chiamerà Prometheus, Symphonia Ignis Divinus Insanus. Dai, scherzo, senza Insanus. Però suonava bene. Il teaser, tutto strumentale, mi ha fatto immediatamente pensare a una roba tipo Concerto Suite for Electric Guitar and Orchestra in E flat minor Opus1, ve la ricordate? Io sono quello meno
Continua a leggere