Dieci dischi per gli anni Dieci: Piero Tola

Il nostro inviato a Cracovia fa una selezione di dieci dischi usciti negli anni ’10.
Continua a leggereIl nostro inviato a Cracovia fa una selezione di dieci dischi usciti negli anni ’10.
Continua a leggereListe individuali (che pubblicheremo domani) alla mano, è il momento di stilare la classifica dei dischi più amati del 2019 dagli orribili soggetti che compongono lo staff di Metal Skunk. La cosa più confortante è che, accanto a due vecchie glorie del doom, uscitesene con due indiscutibili disconi, prevalgono nomi relativamente giovani. Come vedrete dalle playlist dei singoli redattori, è
Continua a leggereÈ sempre difficile per me parlare con obiettività dei Saint Vitus, uno dei gruppi più grandi di sempre in ambito metal tutto. Ma converrete con me che, pure a tutti quegli anni di distanza dall’ultimo album in studio, Lillie: F-65 era una fottutissima bomba, e non uno di quei dischi che sì, son belli ed entrano nelle playlist e poi
Continua a leggereCi siamo. Finalmente una svolta seria in questo 2019 che finora, discograficamente parlando, non è lontanamente paragonabile allo scorso anno. Ora il rischio concreto è che classifiche e playlist provvisorie siano sconvolte. La scorsa settimana (e mi vergogno di non averne parlato subito) mi è capitata a tiro 12 Years in the Tomb, anticipazione del nuovo, imminente album dei Saint
Continua a leggereL’altra volta c’era Wino e già qua dovrei essere di parte perché avevano fatto tutto Born Too Late (dal quale stasera estraggono H.A.A.G., Look Behind You e la title-track) e i dischi dei Saint Vitus ai quali sono più affezionato sono quelli con lui. Inoltre scopro pochi giorni prima che il bassista storico Mark Adams se ne è andato lo scorso anno, ed
Continua a leggere