Avanti ragazzi di Buda: THY CATAFALQUE & ISATHA

Due delle migliori uscite dell’anno vengono dalla terra d’Ungheria.
Continua a leggereDue delle migliori uscite dell’anno vengono dalla terra d’Ungheria.
Continua a leggereL’ultimo degli Skyclad con Martin Walkyier alla voce è un disco strano, frutto di una situazione precaria tra problemi di formazione e di etichetta.
Continua a leggereCharles: Tunes of War, coi suoi Brave, Bruce e Rebellion, è l’inno power-epic per antonomasia; è anche l’inno al crauto, alla birra e allo stinco di maiale, nonché, cosa più importante per chi vi scrive, la colonna sonora delle millemila riunioni redazionali di Metal Skunk, fedele compagna di innumerevoli sbronze allegre, momenti di amicizia sincera e sano cazzeggio. Tunes of War è un
Continua a leggereCol Fosch c’eravamo lasciati tre anni fa, quando era ancora un piccolo festival di provincia con Alestorm ed Ensiferum headliner. Nel frattempo le pretese si sono alzate, al punto che le presenze sono aumentate considerevolmente, e il Fosch è diventato probabilmente il più grande festival estivo della Penisola metallara. Quest’anno purtroppo il piccolo Ciccio non c’è, ma potrà consolarsi sapendo
Continua a leggereTesti di Ciccio Russo e Charles La chiave della serata stava tutta nella scaletta. I tedesconi, ai quali sono legato da profondissimo e ventennale affetto, stanno promuovendo una raccolta di brani dai primi tre dischi risuonati, la classica operazione che dovrei disprezzare per principio ma, siccome lo fanno i Grave Digger, allora va bene. Il punto è che tutti quelli
Continua a leggere