R.I.P. Tom Sizemore (1961-2023)

Ci lascia appena sessantenne Tom Sizemore, il Jack Scagnetti di Assassini Nati, il sergente di Salvate il soldato Ryan, raramente protagonista ma mai dimenticabile.
Continua a leggereCi lascia appena sessantenne Tom Sizemore, il Jack Scagnetti di Assassini Nati, il sergente di Salvate il soldato Ryan, raramente protagonista ma mai dimenticabile.
Continua a leggereSu Quentin Tarantino i concetti da ribadire sono all’incirca tre: è largamente sostenuto il fatto che un regista del genere lo si ama, oppure lo si odia, e io sto con i primi. Ho visto ogni suo film al cinema nei giorni a ridosso dell’uscita a partire da Pulp Fiction, e, pur non apprezzando a prescindere la sua intera filmografia,
Continua a leggereSe già eravamo in pochi ad attendere con una minimo di curiosità l’esordio degli Hatriot, quelli che vi riponevano speranze si potevano contare sulle dita di una mano di un operaio dell’Ilva. E sinceramente non ero tra loro. Cantante degli Exodus ai bei tempi di Fabulous Disaster, tornato nei ranghi in occasione di Tempo Of The Damned, l’ottimo album della reunion del 2004, e buttato
Continua a leggereChi segue il blog con una certa regolarità ed ha buona memoria, avrà probabilmente notato la mia particolare predilezione nei confronti del personaggio di Django, interpretato da Franco Nero. Ragion per cui, alla notizia che Quentin Tarantino avrebbe girato Django Qualchecosa ho subito capito che il mio tormentato rapporto di odio/amore col regista di Knoxville sarebbe stato messo a durissima prova.
Continua a leggereUn giorno condivisi sulla mia bacheca di Facebook un video di una cover metal della sigla di Vola mio mini pony, quel cartone animato degli anni ottanta, causa diretta dell’ondata power metal di inizio millennio in cui cavallini effeminati e con criniere sorprendentemente simili alla capigliatura di Bon Jovi di quegli anni sono intenti a combattere contro nemici immaginari. Un
Continua a leggere