Un disco per l’estate: ALESTORM – Seventh Rum of a Seventh Rum

Col settimo disco gli Alestorm tornano in carreggiata e si candidano a disco più adatto da sentire in spiaggia.
Continua a leggereCol settimo disco gli Alestorm tornano in carreggiata e si candidano a disco più adatto da sentire in spiaggia.
Continua a leggereI RUNNING WILD! sono un gruppo talmente della madonna che andrebbe scritto sempre in maiuscolo e con un punto esclamativo. Parallelamente nella vita reale il nome RUNNING WILD! dovrebbe essere pronunciato gridando e alzando i pugni per aria. “Cosa stai ascoltando?” “I RUNNING WILD!”, e speriamo che qualcuno me lo chieda mentre sono in fila alla posta con le cuffiette,
Continua a leggereNon so se vi ricordate degli australiani Lagerstein. Ne parlai in questo articolo, quando suonarono di spalla agli Alestorm in una data romana, lasciando un ricordo indelebile del tutto slegato dall’aspetto musicale. Non ricordo una nota di quella band, che non ho peraltro mai più ascoltato, ma li porterò per sempre nel cuore per i seguenti motivi: sono stati i
Continua a leggereAhoy crew! E vai con la raccolta delle rimanenze sulle quali, per un motivo o per l’altro, il qui scrivente polentone non ha espresso la sua a tempo debito. Ma visto che quello di tempo debito diventa un concetto molto vago allorquando il debito di tempo diventa costante della tua quotidianità, la smetto di cincischiare e mi pregio di elargirvi codesta
Continua a leggereLa premessa, prima di iniziare a parlare del nuovo Running Wild, è che a me il precedente Shadowmaker era piaciuto tantissimo. Ne ho parlato qui e da allora quel disco è stato eletto a colonna sonora ufficiale di svariate cene-sfascio insieme a Ciccio e Charles, fidati compagni del culto dell’amatriciana. Lo dico perché al resto del mondo Shadowmaker ha fatto
Continua a leggere