Tag Archives: melodic death

Musica di un certo livello #33: YEAR OF THE GOAT, INSOMNIUM

Disclaimer: se vi stanno sulle palle i Ghost lasciate perdere e passate alla recensione più sotto. Se invece vi piacciono allora il nuovo degli Year Of The Goat potrebbe essere il vostro disco dell’anno. È così, ci sono vari elementi che necessariamente mi portano ad accostare le due band. Ad esempio, la coincidenza geografica (entrambe svedesi), temporale (entrambe attive dal

Continua a leggere

Avere vent’anni: EBONY TEARS – Tortura Insomniae

Capita di affezionarsi a dischi qualsiasi, neanche particolarmente belli, ma che ti capitano tra le mani in determinati momenti della vita. Quelle note ti ricordano certe cose che accadevano mentre li ascoltavi e se sono ricordi positivi, o comunque significativi, ti si stampano addosso. Tipo come mi era successo per i Moonstruck. In quel periodo andava fortissimo il death melodico

Continua a leggere

Nostalgia canaglia: ABLAZE MY SORROW – Black

Ad uso e consumo dei più giovini tra di voi, si informa che gli Ablaze My Sorrow non sono uno di quei gruppettini americani crap-core che adottano tre parole nel proprio moniker per avere più carisma e sintomatico mistero, bensì trattasi di storica band svedese venuta su nei primi anni ’90 a seguito dell’esplosione del cosiddetto Gothenburg style. Il dubbio che qualcuno

Continua a leggere

ÆTHER REALM ovvero: l’ennesima scusa per parlare di cibo

Il canederlo è sostanzialmente una pallozza di pane, speck, erba cipollina e formaggio. Lo trovate anche in Austria e Germania, dove viene chiamato Knödel, ma in Italia è classificato come ricetta tipica del Trentino Alto Adige. Io ne ho mangiati di ottimi in Sud Tirolo. La sua consistenza non deve essere né troppo morbida, perché rischierebbe di sfaldarsi durante la

Continua a leggere

BARREN EARTH – The Devil’s Resolve (Peaceville)

L’album di esordio era riuscito ad eccitare un po’ tutti qui in redazione. Quei nomi importanti e quel modo di fare death melodico che non si sentiva da parecchio ci avevano emozionato non poco facendo riandare il pensiero indietro di parecchi anni quando con quel trademark usciva ogni due minuti una roba che spaccava sul serio. Il secondo capitolo dei Barren Earth non ha

Continua a leggere
« Vecchi articoli