Avere vent’anni: DEATH – Live in L.A. // Live in Eindhoven

Le uniche due testimonianze ufficiali dei Death dal vivo sono questi due album usciti contemporaneamente e in tutta fretta per raccogliere fondi per la malattia di Chuck.
Continua a leggereLe uniche due testimonianze ufficiali dei Death dal vivo sono questi due album usciti contemporaneamente e in tutta fretta per raccogliere fondi per la malattia di Chuck.
Continua a leggereCe l’abbiamo fatta: dopo mille difficoltà, peripezie e bestemmie (soprattutto bestemmie), l’edizione 1998 dei Mondiali del Metallo è finalmente giunta a conclusione.
Continua a leggereTerry Butler, bassista nei primi Death e nei Massacre, ci ricorda come deve suonare un disco thrash/death alla vecchia maniera.
Continua a leggereSorprendente techno thrash dalla Svezia con qualche rimando ai Death che non mancherà di far volare bestemmie, come è giusto e doveroso che sia.
Continua a leggereParto con Human, a cui ho già dedicato un pezzo un po’ di tempo fa. Il suono non gli rese granché giustizia come sarebbe accaduto a Gene Hoglan, un paio d’anni più tardi, su Individual Thought Patterns. La batteria dei Death di Human è uno di quei rari casi in cui vorrei togliere di mezzo tutto per concentrarmi solo sul
Continua a leggere