Avere vent’anni: TORMENTOR – Recipe Ferrum!

I riflettori erano tornati su Attila Csihar, e la Avantgarde decise di finanziare la reunion dei Tormentor. Cosa poteva andare storto? Tutto.
Continua a leggereI riflettori erano tornati su Attila Csihar, e la Avantgarde decise di finanziare la reunion dei Tormentor. Cosa poteva andare storto? Tutto.
Continua a leggereSe Attila Csihar oggi ha una carriera, se è ancora in giro invece che a Budapest chiuso in una stanza a drogarsi (o, ancora più realisticamente, morto), gran parte del merito va a Luigi Coppo; un nome che nella seconda metà degli anni novanta ho visto menzionato quasi ossessivamente, nelle pagine e nei flyer di infinite fanzine prima, sulle riviste
Continua a leggereOggi su quell’immondo bubbone sul cadavere dell’Occidente a nome Facebook non si parlava d’altro. È uscito il nuovo pezzo dei Mayhem! Sentite, ragazzi, che figata! Com’è old school, sentite che riff, la produzione grezza, sembra proprio uscito dai primi anni Novanta! Accipicchia, penso io, di sicuro questi esagerano come al solito ma magari sarà qualcosa di carino, di gradevole, magari
Continua a leggere“Amò, ma un weekend lungo in Danimarca? C’è sto paesino sul mare, Fredericia, parchi giochi, fattorie aperte, facciamo giocare la bambina, facciamo il bagno…” “Perché no? Sì.” SÌ. La risposta più ambita e inaspettata da parte di una moglie, quella che ti fa cambiare idea su tutto e guardare al mondo con letizia. Nel giro di un’ora prenoto viaggio e
Continua a leggereIl 24 maggio 1994 usciva nei negozi il disco black metal più bello di sempre, nonché mio disco preferito di sempre. Scrivo di musica dal 2000 eppure non ne ho mai parlato diffusamente: in primis perché non saprei davvero dove cominciare e che parole usare, e poi perché la cosa si ridurrebbe a una serie di superlativi assoluti e basta, più
Continua a leggere