La maturità degli ENFORCER passa per Bim Bum Bam

Quanti dischi hanno pubblicato gli Enforcer? Vediamo un po’: Into the Night, Diamonds, Death By Fire e From Beyond, quindi quattro prima di questo Zenith. Quanti ne hanno pubblicati gli Iron Maiden prima di Somewhere In Time? Cinque, diciamo un disco in più. Ed i Metallica, prima dell’omonimo del 1991? Sempre quattro. Quindi cosa accomuna Zenith, Somewhere In Time e Metallica? Un punto di svolta deciso a tavolino. E se la storia ha dato ragione ai Metallica, ed alla fine nonostante le critiche dell’epoca anche agli Iron Maiden, sicuramente non sarà benevola con gli Enforcer, visto che Zenith fa schifo assai. E mi spiace scriverlo, amici lettori, perché gli Enforcer fino a From Beyond mi piacciono tantissimo e li ritengo, ripeto fino a quel punto, il gruppo migliore tra quelli che si rifanno allo speed metal di metà/fine anni Ottanta. E mi spiace ancor di più quando mi rendo conto che gli unici pezzi che si salvano di Zenith sono quel paio dove si pesta sull’acceleratore, tipo Thunder And Hell (fantastica) e Searching For You, cioè quelli nati con spontaneità, non progettati a tavolino tanto perché “dai proviamo a fare come i Maiden o i Metallica che hanno fatto il botto, che facciamo il botto pure noi, daje!“. E il botto l’avete fatto, come no. Un tonfo proprio.

Perché voialtri imberbi svedesotti non siete certo Steve Harris o James Hetfield, siete giusto quei quattro stronzi fulminati dagli anni ’80 da Stoccolma, o dove cazzo è, che hanno avuto quel po’ di successo che hanno avuto PROPRIO PERCHÉ non hanno reinventato mica un cazzo. O no? Quindi che cazzo di senso ha rischiare di buttare tutto in vacca cercando a forza una supposta maturità musicale, che evidentemente non serviva e non serve, con genialate tipo tastiere e pianoforti e pure una ballata da cioccolatai della merda, Regrets, che sembra sparata dritta dritta fuori da uno spot dei Ferrero Rocher su Bim Bum Bam nell’88, tra un cartone di Mila e Shiro e, boh?, Candy Candy? Ma perché? Il rimpianto, tutt’al più, dovrebbe essere quello che vi attanaglia il cuore per averla incisa ed avuto pure il coraggio di pubblicarla, se aveste un cazzo di neurone nel cranio. Evidentemente. L’unica cosa che si salva di questo disco è la produzione, filologicamente coerente col periodo di riferimento e ancora più gradita per il fatto che è un disco Nuclear Blast che se non altro non suona come un disco Nuclear Blast. Per il resto bocciatissimi su tutti i fronti possibili ed immaginabili. (Cesare Carrozzi)

4 commenti

  • allora io li ho amati alla follia,perchè mi basta un tupa tupa e ho la giornata svoltata,per questo disco è da pestargli le mani. quella cazzo di ballata (che per inciso avevano gia rilasciato con il loro side project TERMINAL,un tributo al metal del ex blocco sovietico) sembra un cazzo di singolo degli Abba,per quanto alcuno pezzi più lenti tipo,Forever we Worship the dark e Ode to Death ci stiano pure,il disco fà propio tristezza.

    "Mi piace"

  • Andrew 'Old and Wise'

    Confermo, è proprio brutto. Peggio : fastidioso. Robetta annacquata e bolsa. Di metal a malapena la confezione formale

    "Mi piace"

  • Avete ragione…

    "Mi piace"

  • boh, a me ‘sta musica sa di muffa e rompe i coglioni…in compenso la tipa che sta nelle foto con Bonolis vedo che era proprio una bella topa…all’epoca ero troppo giovane per fari caso.

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...