Affrontare il ponte del primo maggio coi nuovi video di SAUROM e FREEDOM CALL
L’ultimo dei SAUROM è il disco della primavera 2013, come ho già abbondantemente argomentato nella recensione. Da allora la Terra ha continuato a rifiorire e a ricolorarsi di colori pastello, dunque gli spagnoli avranno pensato che fare un altro video fosse cosa buona e giusta. Questa nuova celebrazione della rinascita della natura si chiama Cambia El Mundo ed è l’opener di Vida. È il pezzo più corale del disco, con tutti quegli hey! hey! che sembrano fatti apposta per fare cantare la gente ai concerti facendo volare sangria ovunque, e il giro di cornamusa è commovente. Il video è più sobrio di La Lejenda De Gambrinus: non ci sono situazioni boccaccesche né procaci mujeres con le tette al vento, ma solo un tizio vestito tipo la processione dei Misteri del venerdì santo che gira a odorare fiori e frutti, sputando fuoco di quando in quando; e una bambina, bella dentro, che vagola spaurita per il bosco. Meraviglioso popolo, gli spagnoli. Se non l’avete ancora fatto, procuratevi il disco a ogni costo.
Ho parlato dei FREEDOM CALL in tutte le salse possibili e immaginabili ma su di loro c’è sempre qualcosa da dire. Ad esempio che hanno capito tutto della vita, e che se la divertono talmente tanto da pensare che fare un video ufficiale con una versione rockabilly di Rockin’ Radio sia una buona idea. E lo è, ma di sicuro non gli porterà nessun nuovo fan e magari gli alienerà pure le simpatie di qualche vecchio simpatizzante col cuore arido e senza senso dell’umorismo. Può darsi anche che lo abbiano fatto per scremare i true believers dagli altri. In pratica il pezzo scelto per il loro nuovo video ufficiale non si trova sul disco, ma è un riarrangiamento anni cinquanta di Rockin’ Radio, che già di suo era la canzone più cazzona dell’album e che qui viene chiaramente stravolta fino a non c’entrare più nulla con lo stile della band; inoltre nel video Chris Bay si è acconciato i capelli tipo mullet e suona davanti a un pubblico di fanciulle (quindi già fantascienza pura) vestite come in Grease; e compaiono pure un paio di metallari che si guardano perplessi.
I Freedom Call non vi vogliono, se non trovate la cosa divertente. Ma l’indifferenza è una cosa, il disprezzo un’altra: ricordatevi sempre che ogni volta che parlate male dei Freedom Call un piccolo micino viene schiacciato da una macchina.
Quindi state molto attenti a come vi muovete, esseri senza cuore. (barg)
odio i gattini.il disco della primavera/estate 2013 sarà quellò dei correction house :D
"Mi piace""Mi piace"
Anche in chiave rockabilly, il metallo è metallo. Perché il metallo non è solo musica: è una categoria dello spirito.
"Mi piace""Mi piace"
grazie.
"Mi piace""Mi piace"
la mia ragazza è sempre stata molto comprensiva sulle mie strane tendenze musicali estemporanee. ora che ho scoperto i saurom persino lei ha detto che è troppo. ma a me vien da piangere a sentirli, non è giusto che io mi debba vergognare a sentirli in macchina a tutto volume!! e poi pino dei palazzi dai…e maravilloso alla fine…..piango
"Mi piace""Mi piace"
Pingback: La mensa di Odino #12 | Metal Skunk