Dieci dischi per gli anni Dieci: Ciccio Russo

Ciccio racconta i suoi anni ’10 attraverso dieci dischi usciti in quel periodo. Non i migliori album del decennio, ma la sua personale colonna sonora.
Continua a leggereCiccio racconta i suoi anni ’10 attraverso dieci dischi usciti in quel periodo. Non i migliori album del decennio, ma la sua personale colonna sonora.
Continua a leggereNon so se vi ricordate degli australiani Lagerstein. Ne parlai in questo articolo, quando suonarono di spalla agli Alestorm in una data romana, lasciando un ricordo indelebile del tutto slegato dall’aspetto musicale. Non ricordo una nota di quella band, che non ho peraltro mai più ascoltato, ma li porterò per sempre nel cuore per i seguenti motivi: sono stati i
Continua a leggerePare che gli Alestorm (dei quali, lo ricordiamo, io e Roberto siamo ufficialmente i più grandi fan al mondo, anche perché li abbiamo visti dal vivo tre volte in undici mesi, rischiando in almeno un caso di lasciarci la pelle) qualche anno fa avessero fatto un sondaggio online per chiedere ai fan di quale brano celebre avrebbero voluto sentire una
Continua a leggereSi parlava tra noi di quanto fossero immensi i Nordheim e i TrollfesT (prima o poi gli argomenti delle conversazioni redazionali saranno oggetto di un’interrogazione parlamentare) e del perché non avessimo mai condiviso con voi questa ulteriore nostra insana preferenza musicale. Per un terrone avere la passione per il freddo, il ghiaccio e i troll è un casino. Allora appena
Continua a leggereIo e Ciccio Russo possiamo essere inconsapevolmente rubricati come i più grandi fan degli Alestorm del mondo. A conti fatti, l’estate scorsa per vederli siamo andati in mezzo ad una foresta mitteleuropea rischiando di farci sbranare dai lupi. Siamo inoltre fermamente convinti che siano il miglior gruppo metal uscito negli ultimi cinque anni, e che abbiano svariati motivi per essere
Continua a leggere