Frattaglie in saldo #58: ulteriore recuperone tardivo

Gli ultimi album di Misery Index (sempre bravi ma ormai fanno death melodico), Pathology (idem), Venom Prison, Jungle Rot (sempre una garanzia) e Artificial Brain.
Continua a leggereGli ultimi album di Misery Index (sempre bravi ma ormai fanno death melodico), Pathology (idem), Venom Prison, Jungle Rot (sempre una garanzia) e Artificial Brain.
Continua a leggere16 Giugno 1983. Siamo al Madison Square Garden di New York. Una serata di grande boxe. Il main event in programma è di quelli da leccarsi i baffi: il granitico Roberto Duran, che quel giorno compie trentuno anni, sfiderà il campione del mondo in carica dei superwelter, Davey Moore, imbattuto da 12 incontri, la maggioranza dei quali vinti per KO.
Continua a leggereProbabilmente vi starete domandando che fine abbia fatto Nunzio Lamonaca. Se non ve lo state domandando, sappiate che siete dei bastardi senza cuore. Nunzio era il migliore di tutti noi e no, non sto utilizzando questa frase fatta perché sia morto, anche se vivemmo la sua decisione di lasciarci per perseguire nuove avventure creative come un autentico lutto che non
Continua a leggereSebbene non abbia ancora trovato il tempo di parlarvi dei dischi che più mi hanno sollazzato i timpani in questo primo scorcio di 2014 (nella playlist provvisoria, al momento, svettano Grand Magus, Artificial Brain e Supersuckers), non posso esimermi dallo spiattellarvi tre anticipazioni fresche fresche di quelle che sono le uscite estreme primaverili che aspetto con più ansia. Partiamo da
Continua a leggereIniziare le recensioni in un periodo come questo, tra l’altro dopo aver accantonato da mesi la mia amata rubrica alla soia (cavolo, me ne rendo conto solo ora), è difficilissimo, credetemi. Ognuno ha i suoi impegni e varie ed eventuali, e per quanto riesca a stare dietro alle nuove uscite, maturarne un giudizio onesto diventa una fatica colossale. Soprattutto se
Continua a leggere