Avere vent’anni: CATHEDRAL – The VIIth Coming

Uno degli album meno apprezzati dei Cathedral, diseguale e poco coeso ma non privo di gemme da riscoprire.
Continua a leggereUno degli album meno apprezzati dei Cathedral, diseguale e poco coeso ma non privo di gemme da riscoprire.
Continua a leggereEarth era il primo nome dei Black Sabbath. Earth era la proiezione musicale della mente di Dylan Carlson e variabili soci fino a poco dopo il 1996, quando l’eroina è diventata più importante di collegare la chitarra a un muro di amplificatori: in assoluto tra i segreti meglio nascosti degli anni ’90. Il primo demo dei Sunn esce nel 1999,
Continua a leggereOnde evitare di fare un copia-incolla della recensione di Roberto, proverò ad articolare le stesse idee in modo differente all’unico fine di sensibilizzare ulteriormente la gentile utenza nei confronti di questo notevole e giovanissimo gruppo di Portland. L’esordio, pur avendolo scoperto troppo tardi per farlo finire in buone posizioni delle playlist di fine anno, credo abbia perdurato negli stereo di
Continua a leggereCULT OF LUNA – voto 9. Il mio primo impatto con lo 013 e con l’universo Roadburn assomiglia a un esordio in prima squadra durante la finale di Champions League condito da un gol in rovesciata all’ultimo minuto: semplicemente perfetto. Gli svedesi festeggiano il decennale di Somewhere Along The Highway suonandolo per intero con una maestosità e una grazia tali
Continua a leggereIl Roadburn è finito solo da poche ore e già sento la necessità di buttare giù due righe e di sbrigarmi pure. Ho fretta perché rischio di dimenticare cose importanti e non ho preso appunti; devo fare un attimo mente locale. Cosa è successo? Allora, Bobby Liebling è morto sul palco, i Paradise Lost hanno fatto tutto Gothic, ho visto
Continua a leggere