MÖRK GRYNING – Hinsides Vrede

Dopo 15 anni ritornano i Mörk Gryning con un album che li riporta direttamente allo stile black melodico degli esordi.
Continua a leggereDopo 15 anni ritornano i Mörk Gryning con un album che li riporta direttamente allo stile black melodico degli esordi.
Continua a leggereI Dissection non ci sono più, ma in compenso ci sono tantissimi gruppi che ne seguono le orme. Dopo i Kvaen e i The Spirit, vi consigliamo questa notevolissima one man band moscovita al secondo Lp.
Continua a leggereLe possenti reti a strascico del peschereccio Nuclear Blast, solitamente alla caccia di qualche vecchio cetaceo da finire di mungere o da costringere al limite alla pubblicazione di cose indecenti – come nel caso dei Kreator – hanno stavolta intercettato un qualcosa di nuovo. La questione è più che altro di natura anagrafica, perché i tedeschi The Spirit non suonano
Continua a leggereAvevo aspettative elevatissime rispetto ai SIG:AR:TYR inevitabilmente ridimensionate nel momento in cui ho più o meno capito a cosa mi trovassi di fronte. Una band canadese, che già dalla mera provenienza geografica mi dispone benissimo, anzi, una one man band che, da come mi è stata presentata, dovrebbe fare pagan metal e rientrare musicalmente e tematicamente nei canoni standard di
Continua a leggereDARK TRANQUILLITY – The Gallery Trainspotting: Questo è uno dei dischi più importanti della storia del metal svedese. Io gli preferisco i successivi The Mind’s I e Haven, ma è innegabile che sia tutto partito da qui. The Gallery ha dato spunti sufficienti per una rielaborazione strutturale del death melodico forse più di quanto non abbiano fatto gli In Flames, talmente
Continua a leggere