Quando il gotico non è pipparolo: speciale DECORYAH

Riscopriamo questa band finlandese dal grande talento, dedita a un gothic metal visionario e originalissimo e scioltasi all’improvviso dopo appena tre dischi.
Continua a leggereRiscopriamo questa band finlandese dal grande talento, dedita a un gothic metal visionario e originalissimo e scioltasi all’improvviso dopo appena tre dischi.
Continua a leggerePer anni è stato il mio album preferito del secondo corso degli Anathema, poi è arrivato Weather Systems. È tipo un mese che ho solo Judgement nelle cuffie, con la conseguenza di essere indietrissimo con gli ascolti di tutto ciò che è stato pubblicato nel frattempo. La seconda conseguenza è che sto addirittura rivalutando il primato di Weather Systems, che
Continua a leggereANATHEMA – Alternative 4 Charles: Non è affatto semplice confrontarsi con la complessa e costante evoluzione occorsa allo stile degli Anathema nel corso degli anni, lo diciamo spesso. Allo stesso tempo è difficilissimo rispondere alla domanda delle domande: qual è l’album migliore? Alla fine tutto il nostro chiacchiericcio sul metal ruota sempre intorno a questa banalissima domanda. Io mi sono
Continua a leggereIl timore che gli Anathema potessero imboccare una strada del genere, come alcuni di noi qui dentro in modo scaramanticamente silente paventavano, alla fine si è realizzato in tutta la sua compiutezza. I brani diffusi in anteprima non lasciavano margine a dubbi, l’ascolto dell’album lo conferma: i Cavanagh si sono rincoglioniti. Evidentemente alla fine succede a tutti gli esseri umani e
Continua a leggereNOVEMBRE – Arte Novecento Giuliano D’Amico: Non ricordo se arrivai prima a Arte Novecento o a Wish I Would Dream it Again. Quello che ricordo è sbalordimento puro – che cose così potessero essere pensate, scritte e registrate (OK, con l’aiutino di un certo tipo svedese) in Italia mi pareva una cosa da marziani. Con gli anni mi sono poi
Continua a leggere