Il nuovo giochino di Metal Skunk: I MONDIALI DEL METALLO
Ammettiamo, non senza una certa soddisfazione, che la rubrica Avere vent’anni ottiene un costante riscontro positivo. La cosa, a quanto pare, diverte ancora sia noi che voi, e il divertimento è alla base di tutto, visto che non ci paga nessuno. Iniziammo dal 1995, anno significativo per noi, e in un attimo siamo già a metà del ’99. Come quelli della nostra veneranda età ben sanno, il millennium bug per i metallari di quella generazione non fu rappresentato da un fantomatico crash dei sistemi, bensì da una svolta musicale nuova cui far fronte, un virus che stava mutando il modo di comporre e proporre musica. Negli anni ’00 molte cose cambiarono nel metal, per alcuni in meglio, per la maggior parte di noi sicuramente in peggio. Se, dunque, l’obiettivo della rubrica (riproporre album coi quali siamo cresciuti e pasciuti, o di cui ci sentivamo di parlare) può dirsi sulla via del suo compimento, ed avendo approfonditamente detto come la pensavamo in proposito, ci sembra giusto che arrivi anche il vostro turno.
Inauguriamo, dunque, una iniziativa delle solite nostre, che partono come sempre dal cazzeggio ma che poi magari finiscono in riflessioni non banali: I MONDIALI DEL METALLO. Periodo di riferimento, chiaramente, 1995-1999. Il gioco più ganzo dell’estate (che di fatto andrà avanti per parecchio) consiste nel sottoporvi una serie di sondaggi, che si svolgeranno sulla nostra immortale pagina Facebook, nei quali, di volta in volta, voterete l’album più amato. Si partirà con una lista di 48 dischi pubblicati nel 1995 che si sfideranno in eliminazioni dirette, fino all’elezione del vostro preferito di quell’anno. Anticipiamo la domanda: ai tre semifinalisti si aggiungerà un recuperato di lusso, cioè l’album tra quelli scartati che avrà ricevuto più voti. Poi si ricomincerà con gli anni successivi (sempre che non ci rompiamo le palle prima), fino a quando avremo l’album del lustro ’95-’99 più amato dai lettori di Metal Skunk. Noi abbiamo già il nostro (qualcuno ha detto Filosofem?) ma non vogliamo influenzarvi in alcun modo. Vediamo cosa ne viene fuori e, soprattutto, come.
Per comodità, abbiamo preselezionato la suddetta lista di 48 attingendo proprio a quei dischi dei quali abbiamo già trattato nella apposita rubrica, escludendo album di gruppi non strettamente metal (o comunque orbitanti in altri generi affini o non). Già vi anticipo, quindi, che non troverete cose come King for a Day, Morning Glory e Mellon Collie, o gruppi tipo Marilyn Manson, AC/DC, Alice in Chains, eccetera. L’ordine iniziale di sfida non è stato definito da noi, ma è frutto di una estrazione assolutamente casuale operata da un’anima pura che non ha la più pallida idea di quale grave responsabilità si sia fatta carico. Ovviamente manterremo la sua identità segreta fino alla fine, onde evitare ripercussioni sulla sua salute fisica dovute ad azioni ritorsive da parte di qualche lettore in particolare difficoltà di giudizio.
Bene, che il giochino abbia inizio.
so che non ve ne frega un cazzo ma voi siete l’unico “social”in cui mi sento a casa, a merdabook e affini neanche mi ci avvicino ! seguiro’ questa iniziativa da qua .
"Mi piace""Mi piace"
Ma che figata!!!!!
"Mi piace""Mi piace"
Ok, è ufficiale…IO VI AMO!!!!
"Mi piace""Mi piace"
non ho facebook diocan!
"Mi piace"Piace a 2 people
idem mi sono disintossicato dai social da due anni a questi parte…io cmq continuerei con avere vent’anni, anche perchè gli anni duemila saranno meno interessanti dal punto di vista musicale, ma è anche vero che è il momento che in cui la gran parte di noi iniziava ad orientarsi seriamente all’interno del Metal. Poi magari alcuni dischi blastati all’epoca, con il tempo non si rivelino piacevoli scoperte.
"Mi piace""Mi piace"
si potrebbe cominciare avere 30 anni! cazzo che disconi!!!!
"Mi piace""Mi piace"
Per questo il tuo voto dovrebbe valere 10 punti
"Mi piace""Mi piace"
Sembra un’idea del cazzo, ma il tipo di idea del cazzo che a me piace, quindi partecipo.
Questo è quello che avrei scritto se avessi Facebook, purtroppo però non è così.
"Mi piace""Mi piace"
Mi associo a quanti hanno scritto sopra per mostrare il loro apprezzamento per l’iniziativa e nel contempo segnalare che l’iniziativa riuscirebbe altrettanto bene, se non meglio, mantenendola al di fuori del noto social della montagna di zucchero.
"Mi piace""Mi piace"
Ci avevamo pensato, ma il problema è che per fare i sondaggi su WordPress bisogna pagare…
"Mi piace"Piace a 1 persona
E stabilire che ogni giorno verrà pubblicato il nome di uno dei dischi in gara e chi intende votarlo deve scrivere “+1” nei commenti?
"Mi piace""Mi piace"
è un torneo ad accoppiamenti, si potrebbe semplicemente scrivere il nome del preferito tra i due, ma il problema è: sotto quale post segnalarlo? purtroppo sta roba di wordpress che si fa pagare i sondaggi oltre che da taccagni è pure controproducente, a nessuno fa piacere fare affidamento su quel degradante social network ma non abbiamo avuto davvero scelta.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Creando dei post appositi. Ad esempio: “NOLA dei Down o Filosofem di Burzum?”. E via ai commenti. Poi, dopo un tempo predeterminato (es. una settimana), nel post successivo viene decretato il vincitore e nel contempo, o anche con un post separato, lanciata la nuova sfida.
Potrebbe anche funzionare.
Certo su quel social network funziona meglio; è solo che si perde un po’ lo spirito del blog of my enemies, tutto qua.
"Mi piace""Mi piace"
il problema è che è un sondaggio ogni due giorni. oggi è partito ‘destroy erase improve’ vs ‘imaginations from the other side’, dopodomani (mercoledì 4) ne parte un altro, e così via. tre a settimana. rischiamo di ingolfare il blog, e la visualizzazione ‘a cascata’ non ci aiuta. dovremmo cambiare impostazione del template per tenere il sondaggio a lato, tipo trafiletto.
"Mi piace""Mi piace"
Vedete voi se farlo anche qua. È già tanto che l’abbiate voluto fare. Grazie, anzi.
"Mi piace""Mi piace"
Bene, combattiamo il nemico dall’ interno segnandoci tutti ! Tanto il QI presente è paragonabile a quello di Giustina Biberon !
"Mi piace""Mi piace"
ci si può fare un profilo finto solo per partecipare ai sondaggi di metal skunk. coi nomi vi potreste sbizzarrire: io ho una passione per i nomi improbabili da film americano sulla mafia, in stile soprano. tipo non so, ‘patrick molesti’, ‘jonathan massaro’ o ‘jimmy lapomarda’
"Mi piace"Piace a 2 people
io t’ho conosciuto virtualmente che ti facevi chiamare john pranzo. purtroppo l’ho capita dopo e mi sento molto stupido per questo
"Mi piace"Piace a 1 persona
Immaginatevi che divertimento diventare dei terroristi sociali alla fight Club !
"Mi piace""Mi piace"
e fare un sondaggio su un canale telegram metalskunk?
"Mi piace""Mi piace"
Bella iniziativa, io m’iscrissi a fb un anno fa perché dovevo beccare delle persone per un lavoro che sto facendo, quindi finalmente il mio profilo vuoto avrà un senso di esistere.
"Mi piace""Mi piace"
Nemmeno io ho facebook mannaggia
"Mi piace""Mi piace"