Il confessionale: i Celtic Frost di Vanity/Nemesis e Cold Lake

Belardi si lancia in un’appassionata difesa d’ufficio dei due dischi più controversi dei Celtic Frost.
Continua a leggereBelardi si lancia in un’appassionata difesa d’ufficio dei due dischi più controversi dei Celtic Frost.
Continua a leggereI Rush dell’heavy metal, una delle band più creative, originali e visionarie della storia della musica dura. Anche a 30 anni di distanza, ‘Mental Vortex’ è avanti di eoni.
Continua a leggereQualcuno si ricorderà di un giovane tedesco appassionato alla militanza politica a livelli pressoché estremi. Finì in galera nel periodo della Rote Armee Fraktion e una volta uscito, probabilmente, a salvare Karl-Ulrich Walterbach sarebbe stata la musica. Per gli innumerevoli metallari degli anni Novanta, seguire un’etichetta discografica era come parteggiare per una sigla politica, perduti nella convinzione di poter influire
Continua a leggereIl 1986 fissò una sorta di standard in svariate parti del globo, e oggi vi scriverò di quel che accadde in Germania. Sul finire dell’anno fu pubblicato Pleasure to Kill, uno dei dieci album della vita, e di sicuro il disco thrash metal più incisivo che sia mai uscito entro i confini crucchi. Pleasure to Kill fissò lo standard tedesco
Continua a leggere