Avere vent’anni: ROBERT PLANT – Dreamland

Ovvero di come il carisma da vecchio saggio di Robert Plant può avere presa su un ragazzino adolescente.
Continua a leggereOvvero di come il carisma da vecchio saggio di Robert Plant può avere presa su un ragazzino adolescente.
Continua a leggereEra nato come George Blackburn, ma dopo aver divorziato dalla moglie aveva ufficialmente cambiato nome; e da allora all’anagrafe del Missouri è stato registrato come Led Zeppelin II. La moglie dice che ne aveva parlato per cinque anni prima di divorziare, e che in gioventù aveva visto la band di Page & Plant almeno venti volte. Ora il signor Led
Continua a leggereNo tranquilli questo non è l’ennesimo aggiornamento sulle vicissitudini dei Faith No More o sulle incommentabili esternazioni di Mike Patton bensì vorrebbe essere una vera e propria recensione di un nuovo album, sempre che tale si possa definire, del magestico Patton. Di recente mi sono ritrovato ad ascoltare colonne sonore. Non so perché abbia dedicato tanto tempo ad una attività che
Continua a leggere(intervista a cura di Veronica La Peccerella) Arde il core de Roma. Arde di rock e di blues elettrico. Secondo full-length per i Bud Spencer Blues Explosion, duo composto da Adriano Viterbini (voce e chitarra) e Cesare Petulicchio (batteria e voce). Dalla provincia italiana -tra l’altro particolarmente battuta nei loro tour- alla capitale, crescendo esponenzialmente attraverso esperienze come session man
Continua a leggereRischiare di morire di overdose alla prima pera e farsi salvare la vita in extremis da Iggy Pop. Seguire Keith Richards in un’allucinata e insonne maratona chimica e finirla con il suo vomito sulla maglietta. Trovare il primo grande amore della propria vita tra le braccia di una Chrissie Hynde ancora a malapena capace di tenere in mano la chitarra.
Continua a leggere