OLD CORPSE ROAD – On Ghastly Shores Lays the Wreckage of our Lore

Se vi mancano i primi Cradle of Filth, gli Old Corpse Road ne riprendono stile ed atmosfere. Questo è il loro terzo disco, ed è un capolavoro.
Continua a leggereSe vi mancano i primi Cradle of Filth, gli Old Corpse Road ne riprendono stile ed atmosfere. Questo è il loro terzo disco, ed è un capolavoro.
Continua a leggereMidian è l’ultimo grande disco dei Cradle of Filth o il primo atto del loro declino? Ne parliamo in una doppia recensione.
Continua a leggereGabriele Traversa: Gli Anorexia Nervosa sono stati un grande abbaglio secondo me. Degli eterni Dimmu Borgir wannabe, accecati dalla loro stessa furia cieca e dalla voglia di affermarsi agli occhi del mondo come i più cattivi e, allo stesso tempo, i più melodici/amati dalle ragazze. Il risultato: un caos piatto e involuto. E infatti quattro dischi e poi CIAONE, chi
Continua a leggerePrima che l’inverno a cavallo tra il 1993 e il 1994 culminasse, una temeraria spedizione organizzata da esploratori norvegesi decise di tributare l’impresa di Ernest Shackleton a bordo del veliero Endurance e il conseguente salvataggio dei superstiti, i quali, presso l’isola di Elephant, resistettero per settimane alla minaccia di fame e intemperie. Sebbene fossero trascorsi ottant’anni dalla sfiorata tragedia, gli
Continua a leggereVi confesso che è da un po’ che ho ricevuto l’investitura per riesumare dal mondo antico la creatura Fartwork, ancestrale e demoniaca proprietà intellettuale del nostro/vostro Charles, consistente nel “recensire” le copertine più brutte mai uscite da una tipografia; ma vi confesso altresì che la mia ispirazione al riguardo era sotto le scarpe e, tra una fiaba e un articolo
Continua a leggere