Avere vent’anni: AND OCEANS – AM/GOD

Con AM/GOD gli And Oceans sparigliano le carte e fanno uscire un disco potente e diretto che, a tutt’oggi, rimane il loro capolavoro.
Continua a leggereCon AM/GOD gli And Oceans sparigliano le carte e fanno uscire un disco potente e diretto che, a tutt’oggi, rimane il loro capolavoro.
Continua a leggereNon pensavo che quest’album sarebbe mai uscito. Non c’era del resto nulla che avrebbe potuto farmelo pensare. Gli And Oceans non esistevano più da tempo immemorabile: dopo Cypher, del 2002, si erano sciolti, però riplasmandosi immediatamente e cambiando poi nome svariate volte in modo schizofrenico, fino a scomparire del tutto. Loro sono sempre stati un gruppo particolare: 4 dischi sparati
Continua a leggereChi ha la sventura di seguirmi dal Metal Shock cartaceo sa che gli And Oceans sono uno dei miei gruppi-feticcio per cui ho sempre stravisto. Ci sono stati certi periodi in cui seriamente non riuscivo ad ascoltare altro o a parlare d’altro, e anzi a tal proposito colgo l’occasione per scusarmi con tutti quelli che sono stati costretti a subire
Continua a leggereGabriele Traversa: Se amate il symphonic black metal e non avete mai ascoltato i primi due dischi degli And Oceans, il tizio che in questo momento sta sostando sullo zerbino di casa vostra, con la scure macchiata di sangue stretta tra le mani e gli occhi sbarrati da omicida seriale, sono io. Se invece i suddetti dischi li avete ascoltati
Continua a leggereLACUNA COIL – st Ciccio Russo: Non ho mai amato i Lacuna Coil semplicemente perché non ho mai apprezzato il loro genere ed è per mera questione di gusti se ogni volta che li ho incocciati a un festival ne ho approfittato per rifocillarmi. Ciò premesso, i milanesi sono stati la prima band heavy metal italiana moderna a essere presa
Continua a leggere