Almanacco Gotico Italiano #1: di venti asfissianti, piogge acustiche e boschi sacri

Inauguriamo una nuova rubrica dedicata al lato più oscuro della scena nazionale. Oggi parliamo di Ramon Moro, Kaery Ann e Bosco Sacro.
Continua a leggereInauguriamo una nuova rubrica dedicata al lato più oscuro della scena nazionale. Oggi parliamo di Ramon Moro, Kaery Ann e Bosco Sacro.
Continua a leggereI redivivi And Oceans mantengono le promesse, e col secondo album dopo la reunion confermano il loro innato talento sopraffino.
Continua a leggereI tedeschi tornano dopo otto anni con un concept su Ventimila leghe sotto i mari talmente pesante e oppressivo che potrebbe scoraggiare chi è a digiuno di queste sonorità.
Continua a leggereGli svedesi non rinnegano le ultime evoluzioni, anzi, ma mettono da parte gli orpelli e i tecnicismi inutili e, dopo tanto tempo, se ne escono finalmente con un album che ha i pezzi.
Continua a leggereI debutti di Dragonforce, Municipal Waste e Spawn of Possession; Epica dei Kamelot, Old Man’s Child, Calvarium, Dream Evil, On Thorns I Lay e altro.
Continua a leggere