Seattle, la scena grunge e l’ultima età dell’oro del rock: intervista a Giuseppe Ciotta

Quattro chiacchiere con l’autore de In Catene, la monografia di Layne Staley.
Continua a leggereQuattro chiacchiere con l’autore de In Catene, la monografia di Layne Staley.
Continua a leggereGiuseppe Ciotta è andato a Seattle per scovare testimonianze inedite su Layne Staley e tutta la scena grunge che fu.
Continua a leggereLa scena di Seattle non si limitava a quei 4-5 gruppi strafamosi, ma sotto la superficie si agitava un fermento tra cui spiccavano gruppi come i TAD, che non ottennero il meritato successo per una serie infinita di sfortunati accidenti.
Continua a leggereVi sarà capitato plurime volte di riferirvi a qualcosa o qualcuno che delude le vostre alte aspettative o non risponde appieno ad un potenziale evidente con queste due parole: “che spreco”. C’era una volta, in un paese di muschi, licheni, foreste, alto tasso di suicidi e uso di droghe pesanti, un ragazzo dal volto angelico e le guance paffute, un
Continua a leggereI Soundgarden sono il primo gruppo che mi sono scelto da solo. Sai com’è, hai quindici anni e ci sta questa nuova moda fichissima che è la musica di Seattle. Gli Ac/Dc, i Metallica, i Maiden e tutti questi primi amori provenivano tutti dalla collezione di dischi di mio fratello più grande. Sui Soundgarden invece potevo rivendicare un’appartenenza esclusiva. Era
Continua a leggere