Il nuovo TRANSATLANTIC, ovvero il paradiso dei riccardoni

Il supergruppo con membri di Dream Theater, Spock’s Beard, Flower Kings e Marillion, per la felicità dei riccardoni amanti della perizia tecnica e della pulizia di suono.
Continua a leggereIl supergruppo con membri di Dream Theater, Spock’s Beard, Flower Kings e Marillion, per la felicità dei riccardoni amanti della perizia tecnica e della pulizia di suono.
Continua a leggereL’ex cantante di Malmsteen guida un supergruppo di riccardoni (Virgil Donati, Tony MacAlpine e Vitalij Kuprij) in un album che ebbe più successo di quanto sperato.
Continua a leggerePoi dici che uno bestemmia il padre curato. Se Affinity rappresentava, per me, tutto quello che dovrebbe essere il prog metal oggi, Vector si pone a metà tra il primo concetto e tutto ciò che odio e che non dovrebbe essere il prog metal oggi, sempre per me. Se il primo fu disco dell’anno, il secondo mi rifiuto per protesta
Continua a leggereIn realtà avrei voluto scrivere per il ventennale di High Definition, ma ahimè, è passato quel mese dell’anno scorso ed io, cimentato in chissà quale ero(t)ico ardimento, ho perso l’occasione per buttarci sopra qualche centinaio di caratteri a caso. Sappiate comunque che High Definition è il più bel disco di roba strumentale neoclassica che sia mai stato dato alle stampe,
Continua a leggereCi viene ‘gentilmente’ offerto un primo assaggio dal doppio (presunto) polpettone, in uscita nei prossimi mesi, figlio delle nozze chimiche tra Arjen e Anneke, denominate evocativamente The Gentle Storm. Il concept è abbastanza lapalissiano, le lyrics scorrono col pilota automatico inserito ma, nel complesso, il pezzo proposto non mi sembra manco tutta ‘sta ciofeca. ‘La cosa’ ci viene addirittura elargita in due versioni: la
Continua a leggere