AVERE VENT’ANNI: Neurosis – A Sun That Never Sets

Arrivano archi, orchestrazioni, momenti di apparente quiete, atmosfere più dilatate. Il culmine del cammino evolutivo dei californiani.
Continua a leggereArrivano archi, orchestrazioni, momenti di apparente quiete, atmosfere più dilatate. Il culmine del cammino evolutivo dei californiani.
Continua a leggereSe negli anni Ottanta il metal si evolse per progressiva estremizzazione, nei decenni successivi lo avrebbe fatto per contaminazione. Un discorso che vale anche per gli ultimi due o tre lustri nei quali, secondo la vulgata, non sarebbe “stato più inventato nulla” ma in concreto sono progressivamente cadute le barriere con generi come l’hardcore, il post rock, lo shoegaze, fino
Continua a leggereI Gojira non mi hanno mai preso particolarmente ma comprendo come e perché tanta gente ne vada matta. Un po’ l’approccio che ho nei confronti dei Tool, per citare un nome al cui pubblico i francesi, col tempo, hanno finito per strizzare l’occhio in maniera più o meno volontaria. In una dolorosa analogia con 10,000 Days (al quale, dieci anni dopo, Maynard Keenan si
Continua a leggereTesti di Ciccio Russo, Luca Bonetta e Gianni Pini/ Intro di Ciccio Russo Dicono sempre che l’heavy metal è creativamente morto ma alla fine qualcosa di nuovo salta sempre fuori, mi disse più o meno Christopher Johnnson dei Therion in un’intervista di una decina di anni fa. Che l’evoluzione avrebbe continuato a passare soprattutto attraverso la contaminazione si era capito
Continua a leggereSicché anche questa volta l’anno nuovo mi ha sorpreso con il Taccuino del Male™ traboccante di uscite targate 2013 delle quali mi ero ripromesso di scrivere senza poi mai riuscirci per questioni di tempo, voglia o ispirazione. Da scribacchino coscienzioso quale mi pregio di essere, provo a recuperare il tempo perduto e vi ammannisco una gragnuola di microrecensioni, in linea
Continua a leggere