Indagine su un musicista al di sopra di ogni sospetto

Cosa succede al suono dei dischi, ora che non ci sono più i soldi da investire in una produzione come si deve e, soprattutto, in un produttore che non lavori in serie?
Continua a leggereCosa succede al suono dei dischi, ora che non ci sono più i soldi da investire in una produzione come si deve e, soprattutto, in un produttore che non lavori in serie?
Continua a leggereGli Hazzerd ho provato a infilarli un po’ dappertutto. Avevo accennato a Delirium al termine del pezzo su BandCamp, ma alla fine ho lasciato giusto una frase e cancellato tutto il resto. Poi ho questo articolo che credo finirà nell’autorevole rubrica Frattaglie in saldo, con quattro o cinque album fra cui l’ultimo dei Vulcano: in fondo c’erano gli Hazzerd, messi
Continua a leggereQuando ho ascoltato Humanicide per la prima volta, intendo la canzone, lì per lì sono rimasto un po’ freddino. Non che la ritenessi brutta, proprio per niente, però boh?, non mi ha preso bene come altre degli album precedenti, e mi riferisco principalmente a quelli da Relentless Retribution in poi, quindi l’attuale formazione. Anche il singolo successivo, The Pack, non
Continua a leggereDi quell’aneddoto scrissi giusto due righe in un articolo sulla prostituzione e sui Marduk, e pensai: prima o poi questa cosa con Mark Osegueda la approfondisco. Prima o poi, appunto, ti capitano dei momenti che ti fanno sentire metallaro. Sensazione difficile da spiegare, ma è esattamente così che funziona e uno dei più piacevoli episodi che io mi ricordi, ebbe
Continua a leggereSono tre dischi di fila che i Death Angel tirano fuori con lo stesso produttore, nello stesso studio e soprattutto con la stessa formazione. Stupefacente per un gruppo che è stato sempre tendenzialmente litigioso, fino ad arrivare allo scioglimento, complice pure la sfiga, nei primi anni novanta, seguito circa una decina d’anni dopo dalla reunion. Pare che gli americani abbiano
Continua a leggere