La capitale del male: i concerti metal di ottobre 2022 a Roma

Meno grossi nomi rispetto a settembre ma una fitta agenda di appuntamenti underground per l’ottobrata metallica romana. Questo fine settimana il Traffic propone Gravestone, Lunarsea, Hellretic e Abscendent venerdì 7, mentre sabato 8 si può scegliere tra il festivalino  I Guerrieri della Notte al Defrag – con Flamekeeper, Thulsa Doom e Dethroner – e i Crying Steel al Let it Beer. I veterani bolognesi il giorno prima sono inoltre di scena al Metropolis di Piedimonte San Germano, nel Frusinate. Domenica 9, se vi regge, al Trenta Formiche c’è la We’re Loud Night con i newyorchesi Brower, i siculo-belgi Ada Oda e due formazioni berlinesi: Apollo e Slander Tongue.

Giovedì 13 ottobre viene finalmente recuperata al Traffic la data dei Tygers of Pan Tang che era stata rimandata più volte causa pandemia. In apertura Angel Martyr e Sons of Thunder. Segue un weekend a elevato tasso di truculenza: venerdì 14 ci sono Terror Firmer, Larvae e Golem of Gore al Defrag, mentre al Dissesto Musicale di Tivoli arrivano i deathster svizzeri Nihilo, accompagnati da Gravestone, Overactive e Dead Channel. Gli elvetici replicano al Metropolis il giorno dopo, che vede inoltre in cartellone al Traffic Implore, Tibia, Membrance e Verano’s Dogs e al Bencivenga Occupato il lercissimo release party degli Scheletro, con Dromspell, Rattenkonig e Gasse!

Mercoledì 19 all’Orion arrivano gli Hypocrisy con SepticFlesh, The Agonist e Horizon Ignited. Venerdì 21 c’è l’imbarazzo della scelta: al Defrag la Altamira Events resuscita le serate Metal Massacre, in memoria di Baffo, e ci propone Tir, Steel Flames e Half Life. Il Dissesto risponde con Arthemis, Adrenaline e Burning Butterfly e il Metropolis ospita una serata stoner/doom niente male con The Ossuary, Godwatt, Stonewood e Stoned Tales.

Un po’ di tregua fino a giovedì 27: al Traffic ci sono gli Shores of Null con Impure Whilelmina e Ars Onirica, questi ultimi alle prese con la presentazione del nuovo album. Il locale della Prenestina prosegue il 28 con i Furor Gallico, preceduti da Blodiga Skald e Dyrnwyn, e il 30 con Dirty Sound Magnet, Kazak e Face Melter, serata ad alto tasso di fuzz e stupefacenti. Sabato 29, infine, il Dissesto prosegue la rassegna death metal con Mechanical God Creation, Exiled on Earth e Carna, laddove il Defrag allestisce un festivalino dedicato al roster Time To Kill con Across the Swarm, Criminal Madness Conspiracy e Shockproof. E non dimentichiamo i The Afghan Whigs al Largo Venue il 26: non sono metal ma da queste parti vogliamo loro molto bene. (Ciccio Russo)

One comment

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...