Avere vent’anni: COCK AND BALL TORTURE – Sadochismo

Disgustoso? Grottesco? Sarebbe troppo facile bollare Sadochismo con i classici aggettivi usati per queste occasioni. Invece quando mi capitò di sentirlo per la prima volta, agli albori degli anni 2000 appunto, ero poco avvezzo al genere musicale in cui i tedeschi Cock and Ball Torture si cimentavano. Mi correggo: ero avvezzo a tutto quanto fosse death metal, solo mi mancava questo concetto di groove e voce ritoccata in modo da farla assomigliare al lavandino di casa quando si intasa.

Pare che si chiamasse pornogrind o qualcosa del genere, e che col tempo sia diventato un filone a sé stante.

Di grind inteso come caos derivante dal punk/crust e roba da centri sociali, e caratterizzato accelerazioni sfrenate, in verità c’è molto molto poco, su Sadochismo. È parecchio quadrato e spigoloso, nel senso che si assesta quasi sempre sul riff groovoso concettualmente molto essenziale, un fottio di cadenze e palm muting che sfociano al massimo in qualche marcetta leggermente accelerata ogni tanto a colorire la proposta oppure un “polka beat” molto standard. Il tutto coadiuvato da un basso estremamente distorto e compresso. Ma la cosa che non avevo mai sentito a quel tempo era la voce in stile Idraulico Liquido, una cosa che divenne in seguito molto popolare tra i generi derivativi del death metal: slam, pornogrind appunto, ecc ecc.

Mi conquistò abbastanza in fretta, Sadochismo, appunto per la sua linearità e per avere propinato un concetto semplice: riff, breakdown, altro riffone, altro breakdown in palm muting, zero assoli, forse un’accelerazioncina e bum, pezzo finito in due minuti.

Questi bavaresi poi meriterebbero un encomio solo per avere creato una introduzione di tre minuti ad uno dei pezzi qua contenuti, in cui si sentono rumori di schiaffoni e donne piangenti, come fossero prese da qualche mattissimo film snuff giapponese o roba così. “Classicone” da riscoprire. E poi come si fa a resistere a video tipo questo qui sotto? (Piero Tola)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...