Il calendario del male: Roma brucia #5

Dopo non so quanto tempo dall’ultima puntata del nostro calendarietto concertistico romano, tra cancellazioni e riprogrammazioni che funestano un tentativo di ritorno alla normalità, possiamo finalmente salutare l’arrivo di una band internazionale di rilievo con i MARDUK, che sabato 13 novembre festeggiano i trent’anni di carriera al Traffic. Di supporto i connazionali Valkyrja e gli olandesi Doodswens. La Metal Skunk Crew non sarà purtroppo presente in quanto ha organizzato una trasferta di massa per la data di Varsavia così ci si ribecca pure col Tola.

Il locale di via Prenestina, tra i primi a riaprire e ripartire con una programmazione regolare anche quando i concerti erano possibili solo all’aperto, offre un altro paio di cosine interessanti in questi giorni. Il 12 novembre ci sono Nebulae e Hellucination, mentre il 26 novembre sarà il turno dei veterani del power Secret Sphere accompagnati da Mess Excess e Disbeliever

È tornato in pista anche il Defrag a Montesacro, che il 19 novembre ha in programma il release party degli IO, accompagnati dagli Otus, nostre vecchie conoscenze. Il giorno dopo al Circolo Arci di Pomezia c’è una seratina stoner niente male con gli Slugg.

Nella moria di locali ben precedente il Covid, fa piacere vedere qualche apertura nuova. Stappiamo quindi una birra in onore del FricciCore di Centocelle, che venerdì 12 novembre apre ufficialmente la programmazione con uno show dei Plakkaggio HC, a noi piuttosto cari. Segnaliamo infine il primo concerto serio al Forte Prenestino dai tempi dei Suicidal Tendencies nel 2017: il 27 novembre ci sono i Marnero con Drömspell e I Maiali in apertura. Dita incrociate e che sia sul serio un nuovo inizio. (Ciccio Russo)

2 commenti

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...