AVERE VENT’ANNI: Neurosis – A Sun That Never Sets

Arrivano archi, orchestrazioni, momenti di apparente quiete, atmosfere più dilatate. Il culmine del cammino evolutivo dei californiani.
Continua a leggereArrivano archi, orchestrazioni, momenti di apparente quiete, atmosfere più dilatate. Il culmine del cammino evolutivo dei californiani.
Continua a leggereLorenzo Centini, essendo vegano e con gli occhiali, è stato costretto a diventare il nuovo esperto di post-metal di MS. Qui parla del nuovo Cult of Luna, ma più che altro perché c’è anche Mark Lanegan.
Continua a leggereI genovesi NAAT (Francesco, Michele, Daniele e Andrea aka Gelso) sono una realtà abbastanza recente ma composta da volti già noti all’interno della “scena genovese” e forse anche oltre. Si dedicano alla musica estrema da diversi anni, e questa loro nuova incarnazione si muove in ambito post-metal con elementi di psichedelia e sludge. Il loro nuovo disco Fallen Oracles vale
Continua a leggereCominciai a seguire i Morne quasi da subito, quando scoprii piano piano quella sorta di seconda ondata post-metal (o atmospheric sludge, che dir si voglia) usciti dagli Stati uniti verso la metà degli anni 2000. Era composta da band sostanzialmente underground cresciute sulla scia dei capostipiti Neurosis e dei delfini Isis e Pelican. Tra quelli diventati poi più importanti si
Continua a leggereGli Isis che nessuno ha mai realmente ascoltato. Gli Ocean con novanta membri di meno in organico. Di sotto lo streaming di I, The Weapon, tratto dal nuovo album Vertikal, in uscita il 29 Gennaio via Density Records. Se siete nei paraggi, suoneranno in Italia il 23 Aprile al Bloom di Mezzago, il 24 al Traffic di Roma e il
Continua a leggere