Discharged vol. 2 – A Tribute to DISCHARGE

Abbiamo due ottime notizie, giusto in tempo per allietare le vostre crudeli grigliate primaverili a base di agnelli & caproni. La prima è che la Time To Kill Records ha da poco pubblicato un disco tributo ai Discharge, che si intitola Discharged vol. 2. Il “Volume 2” è dovuto al fatto che nel 1992 era uscita una prima raccolta tributo al gruppo inglese a cui parteciparono gruppi della scena hardcore e grind, ovvero Extreme Noise Terror, Concrete Sox, Disaster, Excrement of War, Raw Noise, Nausea, S.D.S., Scamp e C.F.U.D.L.

Questo nuovo tributo ai Discharge comprende:

  1. BUNKER 66: The Possibility of Life’s Destruction
  2. CAMERA OBSCURA TWO: State Violence / State Control
  3. CONSUMER: The Nightmare Continues
  4. MASS TURBO: Protest and Survive
  5. NEGATIVE PATH: Fight Back
  6. SEHNSUCHT: Meanwhile

La seconda bellissima notizia è che, come si vede sopra, i Camera Obscura Two, ovvero Alberto Penzin, Marco Mastrobuono, Giuseppe Orlando, Andrea Ragusa e il nuovo cantante Andrea Zanetti, hanno partecipato con una cover strepitosa di State Violence / State Control. La canzone suona potentissima ed è, secondo la nostra apodittica sentenza, la migliore del disco senza dubbio alcuno.

DischargedVol2

Dopo aver chiarito che ci piacciono i Camera Obscura Two, possiamo comunicare che anche gli altri partecipanti hanno fatto un ottimo lavoro, ciascuno con il proprio stile personale, e questo Discharged vol. 2 è un breve disco-tributo fatto come si deve, con sentimento ed energia, ha davvero senso ed è raccomandato a tutti per ricordare uno di quei pochi gruppi che hanno segnato un “prima” e un “dopo” la loro apparizione, accelerando il processo di estremizzazione e di ibridazione fra punk e metal. Dal comunicato della Time To Kill apprendiamo che la compilation è stata curata da Alberto Penzin, il quale considera i Discharge e in particolare Hear Nothing, See Nothing, Say Nothing una pietra miliare cruciale nell’evoluzione di molti generi estremi.

disc92Il Discharged del 1992.

Passando in rassegna gli artisti, che sono tutti siciliani:

I BUNKER 66 è un power trio black-thrash di Messina, formatosi nel 2007.
I CAMERA OBSCURA TWO [CO2] li conoscete.
I CONSUMER sono un gruppo sludge death nato nel 2018 a Catania.
I MASS TURBO sono una band thrashcore fondata nel 2011 a Modica, con la fissa del wrestling.
I NEGATIVE PATH sono di Palermo, formati nel 2017, suonano hardcore punk.
I SEHNSUCHT sono gli ultimi nati, nel 2021, si definiscono blackened crust e vengono da Catania.

Correte ad ascoltarlo. (Stefano Mazza)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...