Avere vent’anni: IRON MAIDEN – Eddie’s Archive

Eddie’s Archive è un cofanetto di canzoni dal vivo e lati B di singoli risalenti a circa vent’anni prima. Pensate un po’, dentro ci sono: BBC Archives, che spazia tra pezzi con Di’Anno del 1979-1980, quelli del tour di The Number of the Beast del 1982 con Dickinson e quelli del Monsters of Rock di Donington del 1988; poi Beast over Hammersmith, sempre del primissimo periodo con Dickinson; infine le citate canzoni dei lati B dei singoli, che stavolta arrivano fino ai primi anni Duemila, racchiuse in un altro paio di CD che hanno scelto di intitolare Best of ‘B’ Sides (con in copertina Eddie che mostra il culo e il dito medio). Ah, il tutto racchiuso in una scatola di metallo con dentro un bicchiere e l’albero genealogico del gruppo.

Non ho idea di quanto costasse tutta ‘sta meraviglia vent’anni fa, ma oggi il costo di uno di queste cofanetti mai aperto si aggira sugli ottocento/novecento euro. Che poi è tutto materiale che era più o meno già reperibile (tipo, di Beast over Hammersmith e del Monsters of Rock di Donington c’erano già i relativi video dal vivo, dei singoli che ve lo dico a fare). Mo’ non mi metto a cercare tutto, però, ecco, non era esattamente imperdibile, anche se con il senno di poi posso sicuramente affermare che sarebbe valsa la pena di comprarlo giusto per seppellirlo da qualche parte e poi scavarlo fuori se qualcuno dei nostri figli avesse un giorno chiesto: “Papà, ma chi erano questi famigerati Iron Maiden?“. Ovviamente non è comprensivo di tutta la discografia minima consigliata (cioè quella fino fino al 1988, poi per No Prayer for The Dying e Fear of the Dark magari si fa una miscela dei pezzi migliori), ma almeno la scatola di metallo avrebbe avuto un senso, sperando fosse inossidabile e non stagnola.

Certo che, andando a cercare che minchia fosse ‘sto Eddie’s Archive (vent’anni fa avevo ignorato bellamente l’uscita, ché di scatole piene e boccali per la birra/liquore ne avevo già parecchi di mio), mi sono imbattuto nei titoli di tutti questi pezzi che hanno fatto la colonna sonora della mia adolescenza e mi è venuto il magone pensando a come cazzo ci siamo ridotti, loro e pure io. Nah, non è vero: solo per come cazzo si sono ridotti loro. Invecchiare invecchiamo tutti, male o meno è qualcosa che invece è estremamente soggettivo: per dire, difficilmente uno è invecchiato bene se se ne sta su un palco a cazziare qualcuno delle prime file perché si sta facendo uno spinello. Il tumore è una roba brutta e se è alle tonsille per uno che canta dev’essere un incubo, ma cazzo si parla di un concerto, sei a più di qualche metro dalle prime file, è all’aperto (mi pare, o comunque in uno spazio enorme), dal cancro ti sei ripreso e insomma non cacare il cazzo e fai il tuo spettacolo, no? Eh no. Manco fossimo ad un concerto degli Iron Maiden, per carità. (Cesare Carrozzi)

5 commenti

  • Mi fa morire come Murray stia guardando Di’Anno nella foto, della serie: seh seh fai il figo finché puoi che poi ti buttiamo fuori…

    "Mi piace"

  • per una band come i maiden, credo sia meglio pubblicare qualcosa che permetta di riscoprire qualche rarità, se l’alternativa sono dischi con canzoni di dieci minuti(aggiungo che a me senjutsu non fa poi così schifo e in generale le canzoni lunghe mi piacciono, ma riconosco anche che fare metà disco con canzoni di dieci minuti è alquanto esagerato).

    "Mi piace"

  • Classico prodotto per collezionisti speculatori (altrimenti detti “flippers” in gergo ad essi dedicato). Compri oggi a 100 un prodotto ben confezionato ma sostanzialmente inutile per poi rivenderlo a 1000 al boccalone completista che poi si domanda intimamente se ne è valsa la spesa. Subito dopo rimette su quella mattonata sulle palle nominata Senjutsu, e sì: si convince che i suoi soldi li ha spesi bene.
    Poi ci domandiamo perché il vinile del primo Bathory col capro giallo viaggia sui 3000 euro… perché c’è qualche fesso disposto a tirarli fuori.

    "Mi piace"

  • Rarità? Come dice l’articolo é tutta roba che il fan assetato di Maiden già riusciva a reperire in qualche modo all’epoca. Mi fu regalato a Natale 2002 ma credo di averlo ascoltato una manciata di volte. Bello il concerto di Donington e ancora di più il Beast Over Hammersmith, lì la band era davvero un rullo compressore.

    "Mi piace"

  • Fiero possessore del cofanetto in questione.
    Son quelle puttanate che fai a vent’anni, quando non hai la piena concezione del denaro (ho comprato dei dischi di cui mi vergogno ancora oggi, figuriamoci se mi vergogno per questo)

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...