Un post un po’ post-doom, un po’ post-quel che volete voi

Monolord, Khemmis, Indigo Raven, Restless Spirit e Black Sites: anche a Natale è sempre tempo di buona vecchia musica per drogati.
Continua a leggereMonolord, Khemmis, Indigo Raven, Restless Spirit e Black Sites: anche a Natale è sempre tempo di buona vecchia musica per drogati.
Continua a leggerePost-rock depressivo e disperante dalla Svezia, per ribadire quanto faccia schifo la vita.
Continua a leggereArrivano archi, orchestrazioni, momenti di apparente quiete, atmosfere più dilatate. Il culmine del cammino evolutivo dei californiani.
Continua a leggereLorenzo Centini, essendo vegano e con gli occhiali, è stato costretto a diventare il nuovo esperto di post-metal di MS. Qui parla del nuovo Cult of Luna, ma più che altro perché c’è anche Mark Lanegan.
Continua a leggereI genovesi NAAT (Francesco, Michele, Daniele e Andrea aka Gelso) sono una realtà abbastanza recente ma composta da volti già noti all’interno della “scena genovese” e forse anche oltre. Si dedicano alla musica estrema da diversi anni, e questa loro nuova incarnazione si muove in ambito post-metal con elementi di psichedelia e sludge. Il loro nuovo disco Fallen Oracles vale
Continua a leggere