SLUG GORE – They Slime! They Ooze! They Kill!

Extraterrestrial Gastropod Mollusc ci presentò un suono più ferale e integralista. La maturazione degli Slug Gore sta procedendo di pari passo alla loro fama: settecento mila iscritti complessivi per i canali YouTube di Poldo e Danny Metal, per un gruppo che ha già suonato assieme ai Cripple Bastards e che il 6 luglio prossimo se la vedrà con i Carcass. Giusto che They Slime! They Ooze! They Kill! suoni differente.

Credo che gli Slug Gore abbiano migliorato tantissimo il tiro e la presa rapida del loro grindcore, ponendo l’accento su determinati aspetti. Fra l’inserire massicce dosi di melodia e di metallo tradizionale, mossa dei Carcass all’epoca di Necroticism, e il perfezionare e ripulire la proposta attuato dai Napalm Death, gli Slug Gore hanno optato per la seconda. They Slime! They Ooze! They Kill! è un primo LP la cui esperienza non vi ruberà che diciotto minuti e ha il piglio dell’album della conferma: rischioso è ora l’andare avanti con la paranoia di ripetersi. Notevole anche il comparto tecnico, con una produzione impeccabile e potente e le comparse di membri di Fulci e Grumo.

Veniamo ora al punto: mi è piaciuto They Slime! They Ooze! They Kill!, sì. Non so se ne sentivo il bisogno. Vedete, è come l’annosa questione di aver letto prima il libro o visto il film. La vera esperienza con gli Slug Gore l’ho fatta al Viper Theatre quando questi ragazzi non solo hanno riempito il locale, ma hanno anche inscenato il miglior concerto della serata. Senza cedimenti, ma con energia, carisma e perfino con le motoseghe.

Ascoltare un pur bel disco degli Slug Gore dopo averli visti dal vivo, in un certo senso, li ridimensiona. The Deadly Spawn è bellissima, non lo metto in dubbio, e pure Necrophiliattitude. E gli Slug Gore hanno bisogno vitale di aggiungere pallottole all’inventario, perché, come disse Poldo sul palco, facciamo grindcore e abbiamo già finito i pezzi e ora si fa una cover. Per cui ben venga questo They Slime! They Ooze! They Kill! Ma una volta visti dal vivo, su disco non possono ambire a farmi lo stesso effetto, e questo riflette l’essenza di un’epoca in cui i concerti hanno assunto un significato, un peso (anche economico, in parallelo al merchandising esposto alle bancarelle di lato al palco), forse superiore a tutto il resto. Troppo corta la recensione? Perché, il disco com’è? (Marco Belardi)

7 commenti

  • A me continuano a sembrare una joke-band.

    "Mi piace"

    • Non sono mica i Nanowar, la “colpa” degli Slug Gore è solo quella di avere tanto seguito sul web (e dargli la colpa per questo non ha senso).

      Piace a 1 persona

      • Non gliene faccio nessuna colpa, solo non riesco a prenderli sul serio. Il gruppo è fondato su Danny Metal e Poldo, che sono due persone intelligenti dotate di grande autoironia, che hanno gusti musicali a loro stesso direi lontani da quanto proposto in questo progetto. Tutto qui. Credo che il successo riscosso sia una sorpresa anche per loro. Credo che loro stessi non si prendano affatto sul serio

        "Mi piace"

  • Io credo invece che si prendano sul serio e che credano in quello che fanno, il successo sul web è dovuto a cose diverse (Poldo fa intrattenimento tipico di tanti influencer youtuber-streamer, Danny dopo la parentesi cover ha iniziato a parlare di tanti argomenti inerenti al metal e alla musica in generale) ma sugli Slug Gore ci puntano (poi se pensavano avessero avuto successo con la band o meno questo non lo so).

    "Mi piace"

  • Sono andato a vederli a Torino poco fa. E mi sono piaciuti un sacco.
    Scopro ora che quei due sono degli Youtuber. Sincero? Forse se l’avessi saputo prima non sarei andato per puro pregiudizio sulla categoria, perdendomi un Live energico, divertente , massiccio.
    Felice di averlo scoperto post-concerto!

    "Mi piace"

    • La cosa che mi piace di loro è che possono avvicinare tanti giovani ai suoni estremi.

      Altro che Maneskin che avvicinano i giovani a suonare gli strumenti (condividono lo stesso pubblico dei trapper), forze giusto Victoria ha spinto qualche ragazza a diventare bassista e se devo citare una bassista giovane e bella del nostro mondo, Alicia Vigil è molto meglio.

      "Mi piace"

  • LuxiferOnirot

    Personalmente sono il nulla mischiato con il niente, se la tirano più di una calza impigliata. Questi per voi sarebbero I rappresentanti del Matal odierno? Li ficcano in ogni Festival, quando ci sono gruppi che si sono fatti il culo per arrivare a suonare in certi luoghi. Lacuna Coil, Mortuary Drape, Novembre, Oceana, Opera IX, Bulldozer Necromass, Sadist, Necrodeath, Strana Officina, questi meritano rispetto. Su gli Slug gore non si può dire nulla, sempre qualcuno pronto a difenderli, Danny fa tanto il “True” e poi è andata a Ciao Darwin urlando I Maneskin vi meritate questo continuate a supportare le trendy band.

    "Mi piace"

Lascia un commento